Se hai molta umidità all'interno della vettura (e quindi hai goccioline di condensa su parabrezza/tetto/montante della capote/vetro posteriore/baule) hai l'ingresso di acqua da uno di questi punti, valuta bene dove c'è la maggior concentrazione di condensa così da individuare il punto giusto, oppure bonifica tutto e stai tranquillo per un po'!!
Andando dall'anteriore al posteriore della vettura:
- ingresso di acqua da sotto al parabrezza (zona dei piedi bagnata): la plastica esterna che si trova alla base del parabrezza si fissa con delle viti (coperte da cappucci arrotondati). Smonta le viti, solleva la plastica e silicona abbondantemente gli inserti di plastica bianca dove si inseriscono le viti. di solito basta fare il lavoro alle due estremità, se lo fai a tutte è sicuramente meglio.
- ingresso di acqua a causa degli scoli capote intasati (zona dietro al sedile bagnata): alle estremità laterali del vano capote, nelle vicinanze di dove è incernierato il telaio, ci sono 2 vaschette di scolo. con una bottiglietta d'acqua cerca di riempirle... non dovrebbe succedere, l'acqua dovrebbe cadere sotto la vettura in corrispondenza della vaschetta. Se si riempie la vaschetta lo scolo è intasato: con un pilota da elettricista devi scovare lo scolo (non è in corrispondenza del buco che vedrai ma leggermente più avanti) e fare in modo di disintasarlo. Mi raccomando quando vedi che il pilota esce dalla parte inferiore della macchina NON tirarlo indietro ma sfilalo da sotto!!! ci sono delle valvole monodirezionali, se tiri indietro lo strumento le rompi.
- terzo stop posteriore (fondo del bagagliaio bagnato): il terzo stop è fissato con delle clip a scatto, la tenuta all'acqua è garantita da guarnizioni in spugna che dopo anni perdono le loro proprietà elastiche. La sostituzione delle sole guarnizioni non è praticabile (devi sostituire tutto il terzo stop

), pertanto da sotto trova il modo di smollare le clip, solleva il terzo stop e decidi cosa fare: io ho optato per siliconare leggermente sopra e sotto le vecchie guarnizioni in modo che al successivo smontaggio si strappano in due e lo stop non rimane incollato alla carrozzeria.
Se hai domande chiedi pure!