| Autore | Messaggio | 
 	
	
	
		|   non un cruscotto ma un albero di natale
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  629 dal: 10/09/2011 17:46:42
 Da: montesacro
 Status: Offline
 Posts: 669
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 | 
					
						|     Topic: "Perdita potenza" e consumi aumentati Postato: 18 Nov 2013 alle 22:55
 |  
						| 
						
						macchina: nbfl 1.8
 km: 118'000
 sintomi: mi sembra che abbia perso qualcosa in potenza (potrebbe essere solo una sensazione) e i consumi sono aumentati dai 10-11km/l a 8-9km/l 
 in settimana faccio fare cambio olio e filtri, cosa mi consigliate di far controllare? debimetro? 
 
 Modificato da Husky1992 - 18 Nov 2013 alle 22:56 |  
						| 
     Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
     |  
						|  IP tracciato |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   scrotoclasta
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  531 dal: 17/11/2010 19:43:14
 Da: Rovaniemi (Lapponia)
 Status: Offline
 Posts: 13261
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 | 
					
						|     Postato: 18 Nov 2013 alle 23:02 |  
						| 
						
						controllo stupido stupido.... candele e cavi candela.....condito da una spruzzata di antiossidante sui contatti...   ed il filtro aria è ok ? 
 
 Modificato da tipiaraldici - 18 Nov 2013 alle 23:02 |  
						| 
     il tritaradici nazionale e la sua monella |  
						|  IP tracciato |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   l' HDmin
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  369 dal: 29/08/2009 23:41:55
 Da: PONTE lungo
 Status: Offline
 Posts: 9189
 |  
 
							
								| Punti sòla: -5 Inossidabile
 
 |  
 |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   non un cruscotto ma un albero di natale
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  629 dal: 10/09/2011 17:46:42
 Da: montesacro
 Status: Offline
 Posts: 669
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 | 
					
						|     Postato: 18 Nov 2013 alle 23:12 |  
						| 
						
						 
Postato originariamente da Magic80
 Con questo fresco dovrebbe andar meglio...Cmq direi filtro aria, lambda, debimetro (ma non ho mai visto debimetri nb dare problemi), candele.Il motore gira cmq fluido?
  si il motore è fluido, per controllo lambda che intendi? 
						
						
						
						 |  
						| 
     Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
     |  
						|  IP tracciato |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   non un cruscotto ma un albero di natale
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  629 dal: 10/09/2011 17:46:42
 Da: montesacro
 Status: Offline
 Posts: 669
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 | 
					
						|     Postato: 18 Nov 2013 alle 23:13 |  
						| 
						
						 
Postato originariamente da tipiaraldici
 .condito da una spruzzata di antiossidante sui contatti...
  sui contatti delle candele/pipette?
						
						
						
						 |  
						| 
     Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
     |  
						|  IP tracciato |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   scrotoclasta
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  531 dal: 17/11/2010 19:43:14
 Da: Rovaniemi (Lapponia)
 Status: Offline
 Posts: 13261
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   l' HDmin
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  369 dal: 29/08/2009 23:41:55
 Da: PONTE lungo
 Status: Offline
 Posts: 9189
 |  
 
							
								| Punti sòla: -5 Inossidabile
 
 |  
 | 
					
						|     Postato: 18 Nov 2013 alle 23:32 |  
						| 
						
						
Postato originariamente da Husky1992
 si il motore è fluido, per controllo lambda che intendi?
 
 Di solito i collettori hanno un foro per l'inserimento di una lambda esterna per la verifica dei gas, credo che un meccanico possa verificare così le differenze con la lambda installata.
						
						
						
						 |  
						| 
     Magic'180 a.k.a. Marcello
 NA 115 '90 "Lady"
 *EX* NC 2.0 USA "Magma"
 *EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
 
 *Il ragazzo del muretto
 *Meno magni pane più magni ciccia
 |  
						|  IP tracciato |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   non un cruscotto ma un albero di natale
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  629 dal: 10/09/2011 17:46:42
 Da: montesacro
 Status: Offline
 Posts: 669
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   er banana intollerante
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  727 dal: 13/06/2012 20:36:12
 Da: RM
 Status: Offline
 Posts: 3934
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 | 
					
						|     Postato: 19 Nov 2013 alle 08:35 |  
						| 
						
						Tagliandala... 
 Dopo 20.000km avrai i mostri dentro all'airbox :)   Visto che le candele sono fresche prova a cambiare i cavi. |  
						| 
     Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
 |  
						|  IP tracciato |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   er mejo amico vostro...
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  438 dal: 17/03/2010 19:58:26
 Da: RM,
 domiciliato presso GRA
 Status: Offline
 Posts: 9071
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   er banana intollerante
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  727 dal: 13/06/2012 20:36:12
 Da: RM
 Status: Offline
 Posts: 3934
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 | 
					
						|     Postato: 21 Nov 2013 alle 22:24 |  
						| 
						
						Come va il biroccio dopo il tagliando?
 L'olio sembrava il sangue di Henrietta Knowby tanto era nero. |  
						| 
     Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
 |  
						|  IP tracciato |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   non un cruscotto ma un albero di natale
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  629 dal: 10/09/2011 17:46:42
 Da: montesacro
 Status: Offline
 Posts: 669
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 | 
					
						|     Postato: 22 Nov 2013 alle 22:20 |  
						| 
						
						l' olio è sempre nero    cmq la diagnosi è stata debimetro ok, lambda ok, corpo farfallato in "condizioni pietose"     vi dirò se sono calati i consumi. grazie a tutti per il supporto 
    p.s. mi irrita il fatto che 20'000km fa feci il mega tagliandone dei 90'000 e il meccanico di quella volta non abbia pulito il corpo farfallato, ora sembra di aver trovato quello giusto, mi piace come lavora, grazie a Giorgio     
 
 Modificato da Husky1992 - 22 Nov 2013 alle 22:24 |  
						| 
     Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
     |  
						|  IP tracciato |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		| 
 |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   er banana intollerante
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  727 dal: 13/06/2012 20:36:12
 Da: RM
 Status: Offline
 Posts: 3934
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   non un cruscotto ma un albero di natale
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  629 dal: 10/09/2011 17:46:42
 Da: montesacro
 Status: Offline
 Posts: 669
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 | 
					
						|     Postato: 23 Nov 2013 alle 13:06 |  
						| 
						
						 
Postato originariamente da Perilmeglio2
 Vedo che sei di Montesacro pure tu, da chi la porti?
 http://www.mittigatuning.it/HTML/aboutus.html
						
						
						
						 |  
						| 
     Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
     |  
						|  IP tracciato |  | 
		
		
	
	
		|  | 
	
	
	
	
		|   il salta gda
 
  
 
 
							
								| Iscritto n°  688 dal: 17/03/2012 19:45:38
 Da: roma infernetto
 Status: Offline
 Posts: 361
 |  
 
							
								| Punti sòla: 0 Sembra affidabile
 
 |  
 |  | 
		
		
	
	
		|  |