Prendo spunto da 2 miei noleggi visto che sono 2 auto che costano uguali sia da nuove che da usate ed hanno praticamnte la stessa potenza (122 e 126 CV); da una parte la
MX-5 1.8 NCrc usata per andare al Nurburgring e successivo tour del centro Europa (4200km) e dall'altra la
Mini Cooper Cabrio 122cv presa in Spagna settimana scorsa (1200km). Entrambe sono state guidate sia in autostrada che su curvose strade statali ed in percorsi urbani. La NC aveva 2400km mentre la Mini 7600km
ESTETICA:
Mini: è indubbiamente caruccia, anche con i cerchi da 16', equilibrata sia chiusa che aperta trasmette classicità, modernità e sportività in un colpo solo; secondo me un capolavoro 9
MX-5: parliamo della RC... diciamo che perde parecchio rispetto alla versione in tela sia da chiusa che da aperta, non l'aiutano i cerchi da 16' e l'assetto SUV 7,5
INTERNI:
Mini: Fantastici, una qualità veramente di altissimo livello conplastiche morbide e nessuno scricchiolio. Il volante è un piccolo capolavoro per bellezza ed ergonomia, se vi capita stringetene uno tra le mani! Note dolenti sono i micropulsanti della consolle (scomodi e poco intutivi) e la strumentazione centrale che non si guarda mai (per fortuna c'è un piccolo diplay digitale che indica la velocità al centro del contagiri). L'auto aveva il clima automatico monozona, poco efficace e rumoroso 7
MX-5: la qualità delle plastiche è bassa, rigide e soggette a graffi e scricchiolii. La plancia non sarò scenografica ma trovi tutto senza distogliere lo sguardo dalla strada e non è poco anzi... 7
TOP DOWN:
Mini: la capotte si apre in 15' , il movimento (si preme solo un pulsante) è fluido e si può anche fare in velocità. Una volta aperti e con i finestrini abbassati la sensazione di libertà è incredibile grazie anche al parabrezza molto avanzato. Non esiste frangivento (ossia potete smontare con apposita chiave la cappelliera del bagagliaio e rimontarla come frangivento ma non lo farete mai) e 90km/h all'interno dell'abitacolo vola di tutto. Rumorosità bassa ed impianto audio ottimo 7
MX-5: 12' ma dovete prima sbloccare il gancio. Una volta aperti cambia poco, si guida infossati e la cintura è molto alta. Il piccolo frangivento fa egragiamente il suo dovere. la rumorosità è discreta e l'impianto audio (non bose) penoso ma sentire il rumore del motore sulla NC 1.8 è una vera goduria 8
BAGAGLIAIO:
Mini: 120lt... non bisognerebbe aggiungere altro se non che è anche un pozzetto in cui calare i bagagli davvero scmodo. La situazione migliora utilizzando i sedili posteriori (neanche troppo piccoli a dire il vero) ma se fate un viaggio bagagli in vista + capotte di tela sono troppo rischiosi ovunque 5
MX-5: 150lt sia che si viaggi aperti che chiusi, 2 trolley c'entrano tranquillamente. Assenza totale di spazio per oggetti o altro nell'abitacolo 6
CAMBIO:
Mini: 6 marce luuuuunghe.... innesti precisi e mai in crisi con una frizione duretta; davvero ottimio peccato solo che un piccolo display indichi cambiate assurde (in genere intorno ai 1300rpm) per contenere i consumi 8
MX-5: Non credo che ci sia nulla da dire, è il solito fantastico cambio di tutte le MX-5 e anche se non ha 6 marce i rapporti sono ben allineati. Frizione ottima 9
MOTORE:
Mini: pensavo meglio... soffre tanto, fatica a prendere giri e con la 6° basta una minima pendenza per morire... direi che è sottodimensionato per la vettura, davvero una delusione. Consumi nell'ordine dei 10 km/l con andatura allegra e 13km/l in autostrada a 130 km/h 6
MX-5: Pensavo peggio... in tanti chilometri ed in pista non ho mai sentito la necessità di maggiore potenza (semmai avrei voluto il differenziale). Nulla a che vedere con i 110cv di una NB/NBfl 8
DIVERTIMENTO:
Mini: Per esser una TA è davvero divertente, soprattutto nel misto. Inserimenti precisi, freni potenti e ben modulabili. L'ESP nonostante l'abbia scannata in curvette non è mai entrato in funzione segnale che la soglia è molto elevata 8
MX-5: Divertentissima, una TP che perdona tanto e ti fa fare curve a velocità e scioltezza che non t'immagineresti mai. Freni potenti ed assetto stock che anche se non bello da vedere lavora bene se portato al limite. ESP leggermente invasivo e peccato che non abbiano deciso il mettere il differenziale anche sul 1.8 perchè non avrebbe affatto stonato 9
Modificato da tabaccaio - 18 Lug 2011 alle 12:13