Autore
|
Messaggio
|

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894
|
Punti sòla: 2
Mezza soletta
|
|
 Topic: senza targa anteriore: sequetrata Ferrari Postato: 13 Nov 2010 alle 14:15
|
ROMA (13 novembre) - Giancarlo Fisichella è rimasto a piedi, il pilota di Formula 1 non potrà guidare la Ferrari per tre mesi: niente paura, non è a rischio il mondiale. La Ferrari che il campione non potrà toccare è la sua auto privata. Da due giorni la fuoriserie del collaudatore, e terzo pilota della Ferrari, è sotto sequestro amministrativo. I carabinieri motociclisti del Nucleo radiomobile l’hanno sequestrata perché non aveva la targa anteriore.
Due giorni fa, a piazza del Popolo, una Ferrari bianca F142 viene fermata dalla pattuglia del radiomobile, l’auto non ha la targa davanti e i militari chiedono le generalità al guidatore. «Sono un amico d’infanzia di Giancarlo Fisichella - dice l’uomo - e questa macchina è sua». Il pilota si trova ad Abu Dhabi per i mondiali di Formula 1, e l’amico spiega ai carabinieri che ogni volta che Fisichella sta lontano da Roma per un po’, lui si prende cura delle sue macchine. «Un’auto come la Ferrari non può restare in garage per troppo tempo - dice l’amico del pilota - e io gliela faccio camminare, Giancarlo si fida della mia guida e mi ha chiesto questa cortesia».
Ora la macchina è in garage e dovrà restarci per tre mesi. Dall’agosto scorso, con l’inasprimento delle norme per la sicurezza stradale, per determinati tipi di infrazioni oltre alla multa, è previsto anche il sequestro amministrativo del mezzo.
Ad avere un auto di lusso senza la targa davanti non è solo Fisichella, da ottobre a oggi i carabinieri hanno sequestrato sei macchine per lo stesso motivo: Lamborghini, Porsche e Ferrari. E questo accade perché il supporto per la targa anteriore imbruttisce la linea della fuoriserie e le case costruttrici non lo prevedono.
«Macchine come le Ferrari o le Lamborghini - spiegano gli investigatori - sono auto che vanno soprattutto al mercato estero, dove non c’è l’obbligo di mettere entrambe le targhe. Ecco perché il supporto non è previsto. Da noi funziona che il proprietario dell’auto deve preoccuparsi di far fissare anche la targa anteriore, ma sembra che questo non accada. Sono molte le persone che preferiscono non bucare la carrozzeria perché la macchina si deprezza automaticamente».
«Abbiamo scoperto - continuano gli investigatori - sono auto che vanno che i proprietari di queste macchine, al momento dell’acquisto dicono al titolare dell’autosalone che a far mettere la targa preferiscono pensarci loro, ma in realtà poi sono in molti quelli che non lo fanno. Prima dell’inasprimento delle norme sulla sicurezza stradale per un’infrazione del genere si pagava solo la multa di 78 euro, e chi non voleva rovinare la carrozzeria di una macchina che costa centinaia di migliaia di euro, certo non si faceva impressionare dalla multa. Ora le cose sono cambiate, la sanzione prevede anche il sequestro dell’auto e probabilmente questo sarà un forte deterrente».
|
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
IP tracciato
|
|
|
Il Barone Blu

Iscritto n° 395
dal: 09/11/2009 12:58:52
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1268
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 13 Nov 2010 alle 17:01
|
Postato originariamente da tabaccaio
sono auto che vanno soprattutto al mercato estero, dove non c’è l’obbligo di mettere entrambe le targhe. Ecco perché il supporto non è previsto. Da noi funziona che il proprietario dell’auto deve preoccuparsi di far fissare anche la targa anteriore, ma sembra che questo non accada. Sono molte le persone che preferiscono non bucare la carrozzeria perché la macchina si deprezza automaticamente».
Ma di adeguarci proprio non se ne parla è! Che paese ragazzi...
|
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 384
dal: 23/09/2009 20:56:53
Da: RM
Status: Offline
Posts: 154
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Maschio mancato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM, VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
C'era una volta Fireblade....

Iscritto n° 13
dal: 04/10/2006 10:49:24
Da: RM, Malafede
Status: Offline
Posts: 5604
|
Punti sòla: 2
Mezza soletta
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 15 Nov 2010 alle 12:15
|
L'alfa se le è fatte omologare così, perciò sono a posto!! Se però vengono spostate con un po' di sano fai da te... è illegale 
Anche se
http://www.altalex.com/index.php?idnot=34643
Qui parla solo di lato anteriore... booooooooooh 
Art. 258. ( 1) ( Art. 100 Cod. Str.) Collocazione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici, e di riconoscimento. 1.
Gli alloggiamenti delle targhe d'immatricolazione ripetitrici, e di
riconoscimento devono presentare una superficie piana o
approssimativamente piana, di ampiezza idonea a contenere la targa cui
sono destinati. Fermo restando quanto stabilito nella materia dalle
norme previgenti per i veicoli immatricolati anteriormente al 1° gennaio
1999, le dimensioni e la collocazione dei diversi tipi di targhe sono
le seguenti: a) targhe di immatricolazione anteriori degli autoveicoli: 360×110 mm, collocate sul lato anteriore dei veicoli (fig. III.4/a);
LA figura rappresenta solo le dimensioni della targa...
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
Cavaliere dei rottami

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM, San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125
|
Punti sòla: 7,5
Mezza sola
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 15 Nov 2010 alle 12:24
|
Si ma se ci pensate non possono fare la multa se la targa è sul parabrezza...un conto è chi la tiene nel portabagagli ma se è esposta dove sta l'illegalità?
|
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
IP tracciato
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Maschio mancato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM, VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|