Autore
|
Messaggio
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
iscritto al RIM

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610
|
Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3933
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3933
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3933
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 03 Set 2015 alle 18:12
|
Il problema è che una Kia è probabilmente fatta meglio di molte tedesche ormai. I pregiudizi è meglio lasciarli a casa!
Modificato da bse50 - 03 Set 2015 alle 18:13
|
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 06 Set 2015 alle 00:15
|
Il mercato dell'usato vive ormai di solo pregiudizio. Se l'auto si svaluta non è certo per un motivo di contenuti o affidabilità ma di brand. Di conseguenza il mercato è fatto di persone che se pensano ad un auto da comprare usata, automaticamente la immaginano più "grande", perché costerebbe comunque di meno di una più piccola nuova e tedesca perché AUDI, BMW eVW sono brand costosi e che quindi restituiscono prestigio alla vista. Questo garantisce un galleggiamento dei prezzi per qualche anno in più degli altri ed a parità di prezzo si preferisce prendere qualcosa con anni e chilometri in più rispetto a modelli più recenti ma dal brand con meno appeal.
E così su autoscout, il prezzo di una Honda Jazz benzina del 2010 (14 auto in totale) oscilla tra 5.000€ e gli 8.600€, mentre una Polo benzina dello stesso anno (ben 130 risultati) da 5.000 a 12.000€... possiamo provare a dare 1000 spiegazioni ma chi conosce bene le due auto e i due brand, sa benissimo che il divario tecnico e di affidabilità è imbarazzante e che fondamentalmente il nome "JAZZ" non conferisce abbastanza sicurezza rispetto al più fermo e macho POLO!
Al di la di questo, il principio di comprare un auto dovrebbe essere definitivamente svincolato dall'idea "d'investimento" tanto più dal pensiero della rivendita.
I motivi:
Punto primo: oggi più che mai, le auto invecchiano a vista d'occhio. I modelli sono meno longevi e l'arte dell' FL annuale, è la trovata definitiva delle case per aumentare la parabola discendente della svalutazione e la febrile corsa all'ultimo modello.
Punto secondo: se puoi permetterti un auto nuova, non la compri per venderla tra 2/3 anni, che sono poi più o meno il tempo limite di una svalutazione contenuta prima della picchiata
Punto terzo se compri un auto per venderla tra 2/3 anni significa che hai sbagliato auto.
Senza contare che se il prezzo di partenza è ingiustificatamente alto, è anche normale che chi vuole vendere pretenda che il prezzo resti alto.
Mentre il mondo intero compra il nuovo di Lexus, Toyota, Nissan e Hyunday, l'italiano sogna ancora di comprare un'Audi diesel usata ad un buon prezzo e con pochi chilometri convinto di fare un'affare.
Modificato da Dangerfield - 06 Set 2015 alle 00:31
|
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
IP tracciato
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 06 Set 2015 alle 09:34
|
Molto interessante Benny, sarebbe da approfondire: personalmente sono uno di quelli che cambia auto ogni 2-3 anni  ma non perchè ho sbagliato acquisto
I fattori ed i motivi possono essere molteplici (per ogniuno di noi) e l'usato può far gola se il nuovo è distante dal proprio budget o la vettura in questione è ormai fuori produzione
Personalmente mai avute vetture usate tranne le 2 NA perchè dovevo nascere prima del 1979  , però ad essere sinceri credo che l'ND sia una vettura da comprare usata a causa di una svalutazione alta della stessa apprna usciti dal concessionario...
|
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
IP tracciato
|
|
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 06 Set 2015 alle 12:28
|
Postato originariamente da IL_corradone
Molto interessante Benny, sarebbe da approfondire: personalmente sono uno di quelli che cambia auto ogni 2-3 anni
Si parla di grandi numeri che poi sono quelli che regolano il mercato. Tu sei nell'olimpo dei casi a parte!  ...a parte gli scherzi, mediamente chi cambia un auto ogni 2-3anni, possibilmente ha un diesel e si è sparato già più di 100.000km, perciò ha il valore di un'auto di 5/6 anni fatti in meno di 3.
Risultati autoscout su ricerca auto dal 2012 in su con più di 100.000km:
Ibride: 27
Benzina: 102
GPL: 130
MetaGLIO: 189
MA-AMME-CHE-MMENE-FREGA-AMME-CHO-IL-DIESEL!: .... 4267
Postato originariamente da IL_corradone
...però ad essere sinceri credo che l'ND sia una vettura da comprare usata a causa di una svalutazione alta della stessa appena usciti dal concessionario...
Sicuro?... la GT86 è uscita nel 2012... ad oggi il prezzo di listino è tra i 30.000 e i 31.000, al concessionario 26.000/28.000.
Dal 2012 ad oggi nonostante abbia subito lo sbugiardamento della cavalleria, mantiene dopo 3 anni il prezzo medio sull'usato di 22.000  ...ne riparliamo nel 2016.
|
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
IP tracciato
|
|
|
con un litro faccio 50km di fila..dietro

Iscritto n° 776
dal: 09/12/2012 16:16:59
Da: RM
Status: Offline
Posts: 766
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 07 Set 2015 alle 19:10
|
Off Topic - intervengo sull'usato.
Rientro nella categoria di chi cambia l'auto ogni 2 o 3 anni ... anche prima ... in 20 anni di patente sono alla decima auto di proprietà (oltre a quelle "rubate" a genitori e parenti).
Il problema di rivendere un'auto si risolve in 2 mosse:
- acquistando una km zero (che è un nuovo già intestato e dunque immatricolato) risparmiando un buon 20 % almeno;
- acquistando autovetture che hanno un mercato "dopato".
Faccio il caso specifico: la mia penultima auto ... Mini Cooper S (serie R56 184 cv). Ora ... facendo 2 calcoli auto acquistata (grande affare) a km zero con quasi un anno di vita a 20.300 euro incluso passaggio e pacchetto tagliandi ... tenuta 1 anno e 10 mesi ... 37 mila km ... gomme "finite" ... parabrezza riparato ... rivenduta in una settimana a 15.500 euro.
La vettura era un 1.6 turbo a benzina con 184 cv (leggasi 450 euro circa di bollo) - se mi dite che una mx5 ha la stessa rivendibilità siete dei "pinocchietti".
La mini è un'auto dal mercato dell'usato "dopato". Oltre a lei c'è forse la smart e pochissimi altri prodotti.
Le quotazioni della GT86 (per rispondere a adry drift) sono alte semplicemente perchè che uno provi a venderla a 20 mila euro piuttosto che a 15 mila le probabilità di riuscirci sono sempre infinitesimali. Io la trovai a km zero a 22 mila euro e non la presi semplicemente perchè non mi piaceva e sapevo che un domani, a volerla cambiare, un 2 litri con 200 cv e a benzina è virtualmente invendibile.
Ci sono già passato con la NC 2 litri e se parlo lo faccio con cognizione.
|
IP tracciato
|
|
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 07 Set 2015 alle 23:26
|
Postato originariamente da diaccioOff Topic - intervengo sull'usato.
Rientro nella categoria di chi cambia l'auto ogni 2 o 3 anni ... anche prima ... in 20 anni di patente sono alla decima auto di proprietà (oltre a quelle "rubate" a genitori e parenti).
Il problema di rivendere un'auto si risolve in 2 mosse:
- acquistando una km zero (che è un nuovo già intestato e dunque immatricolato) risparmiando un buon 20 % almeno;
- acquistando autovetture che hanno un mercato "dopato".
Faccio il caso specifico: la mia penultima auto ... Mini Cooper S (serie R56 184 cv). Ora ... facendo 2 calcoli auto acquistata (grande affare) a km zero con quasi un anno di vita a 20.300 euro incluso passaggio e pacchetto tagliandi ... tenuta 1 anno e 10 mesi ... 37 mila km ... gomme "finite" ... parabrezza riparato ... rivenduta in una settimana a 15.500 euro.
La vettura era un 1.6 turbo a benzina con 184 cv (leggasi 450 euro circa di bollo) - se mi dite che una mx5 ha la stessa rivendibilità siete dei "pinocchietti".
La mini è un'auto dal mercato dell'usato "dopato". Oltre a lei c'è forse la smart e pochissimi altri prodotti.
Le quotazioni della GT86 (per rispondere a adry drift) sono alte semplicemente perchè che uno provi a venderla a 20 mila euro piuttosto che a 15 mila le probabilità di riuscirci sono sempre infinitesimali. Io la trovai a km zero a 22 mila euro e non la presi semplicemente perchè non mi piaceva e sapevo che un domani, a volerla cambiare, un 2 litri con 200 cv e a benzina è virtualmente invendibile.
Ci sono già passato con la NC 2 litri e se parlo lo faccio con cognizione.
Perdonami ma stai semplicemente sostituendo il concetto di pregiudizio con "mercato dopato". Stiamo parlando di una Mini, ovvero un'auto fondamentalmente modaiola che brilla di luce riflessa di BMW e che ha come unico vanto tecnico, la cavalleria facile. Se fuori può essere piacevole e accattivante, all'interno ha un'abitacolo pessimo, con un design ed un'ergonomia scadente (...come contachilometri un osceno "Big Ben") e delle plastiche da playmobil.... ma ha un seguito e ce l'ha perché la gente sa che se la compra di seconda mano, avrà i suo cavalli da sparo e un'auto dal prezzo di listino molto macho.
Un confronto con una Mx5, una Gt86 o un S2000 è assolutamente impossibile... queste sono 3 auto di cui una è arrivata dopo 25 anni alla 4° serie, mentre la Mini, fatemi la cortesia... ditemi voi quanti c@zz0 di modelli e versioni ne hanno fatte perché non lo so e non si capisce nemmeno!  ...è un'auto destinata a fare la fine di una qualsiasi Golf o A3 se non peggio. In mezzo mettici anche che una Mx5 ha 2 posti secchi e questo per il mercato è un colpo d'ascia sulla vendibilità e di conseguenza sul prezzo.
Non commettere nemmeno l'errore di confondere la svalutazione di un auto con l'accessibilità del prezzo... Guarda sempre il prezzo di partenza e calcola la percentuale di svalutazione negli anni. Una NB 1.6 in buone condizioni con meno di 100.000 si trova ancora a non meno di 2000€... se consideri che come minimo a 15 anni e un debole interesse storico e di appeal, direi che si difende bene.
Tu hai comunque comprato un auto a 20.300€ e dopo un anno l'hai rivenduta a 4.800 in meno... dopotutto non mi sembra che abbia tenuto così bene e dovrebbe trattarsi pure di un modello abbastanza ricercato. Se consideri bollo e assicurazione, sei più o meno nelle cifre di un affitto a lungo termine.
Io 2 anni fa (se ricordo bene) ho comprato un Beverly200 marcio euro1 a 200€ e l'ho rivenduto un anno dopo a 250€... se un mezzo tiene bene la svalutazione, la tiene in tanti anni e in in basso... e se si tratta di qualcosa di valido, come puoi ben vedere, ha anche buone possibilità di risalire.
|
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 08 Set 2015 alle 11:35
|
Sono alla quarta mini (peraltro oggi possiedo la "meno mini di tutte" ossia una R60 Countryman SD) però ti dico che per definirla un'auto con un abitacolo pessimo bisognerebbe anche specificarne il perchè specie se poi la si raffronta a prodotti giapponese che spesse volte all'interno dei propri abitacoli utilizzano materiali di qualità infima/da pezzenti.
Le mini sono indubbiamente prodotti modaioli ... su questo non ci piove ... ti invito però a farti un giro (possibilmente sfruttandone motore e telaio tra le curve) su una R56 S 184 cv come la mia precedente mini e dire che l'auto non sia una giostra molto divertente. Forse anche da questo si spiega perchè una Cooper S, nonostante la cavalleria "esosa", riesce ad essere rivenduta anche dopo qualche anno.
Avendo posseduto entrambe ti dico che una Cooper S 184 cv - oltre ai 24 cv "doping" in più - uccide una NC 160 cv in termini di prestazioni e anche di divertimento di guida ... semplicemente perchè "va" all'incirca una volta e mezzo e soprattutto, nonostante sia una misera trazione anteriore e senza autobloccante, ti consente di farci qualsiasi cosa.
Sulla "svalutazione" della compianta Cooper S ... forse hai letto con superficialità quanto ho scritto ... la vettura l'ho tenuta 1 anno e 10 mesi (a casa mia sono quasi 2 anni) ... nello stesso arco temporale con una mx5 avrei perso probabilmente sui 10 mila euro.
E se scrivo questo non è per disprezzare la mx5 ... ma semplicemente per dire la verità: la mia NC era perfetta e dopo 1 anno e mezzo di tentativi di vendita infruttuosi sono dovuto ricorrere al ritiro a prezzo basso da un concessionario.
Questo per dire che non era un problema di quell'esemplare bensì proprio la mancanza di richiesta da usata di quel tipo di modello.
Sul fronte spider - purtroppo e lo sottolineo - vale la regola della "totale apparenza" motivo per cui già le NC hanno "patito" sia il mercato del nuovo che quello dell'usato ... una SLK o una TT (meno divertenti dal punto di vista dinamico) sono però molto più apprezzata nel nostro Paese (di intenditori delle 4 ruote ...) perchè sono "vetture di scena".
Con questo nulla di personale, ci tengo a precisarlo, ma una mx5 probabilmente va acquistata e tenuta 10 anni se non ci si vuole confrontare con il mercato dell'usato.
|
IP tracciato
|
|
|