MX5 Passion Roma: temperatura acqua, su e giù!
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: temperatura acqua, su e giù! Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 2 Successiva >>
Autore Messaggio
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Topic: temperatura acqua, su e giù!
    Postato: 29 Dic 2008 alle 23:16

ciao!

volevo un pò capire che accadde:

sin da quando ho preso la miatina, ho notato che l'acqua fatica ad andare in temperatura se l'auto è in movimento a velocità oltre i 40 km/h (circa), specie la sera.

negli altri casi (traffico, bassa andatura, giorno) la temperatura sale fino a metà e oltre dello strumento.

io credo si tratti di un problema col termostato, visto che i riscaldamenti vanno di pari passo.

siete d'accordo?

in tal caso, sapete come si sostituisce e quanto costa indicativamente un nuovo termostato?



IP IP tracciato
trac-k71
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Lotus Elise S1
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 137
dal: 10/04/2008 10:17:55
Da: RM,
nomentano
Status: Offline
Posts: 2064

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota trac-k71 Rispondibullet Postato: 05 Gen 2009 alle 10:44

boh!
io ne ho avute 2, una raggiungeva la temperatura di esercizio in 30 secondi con temperature estive ed in 1 minuto in inverno pieno, l'altra invece ci mette circa il triplo del tempo (e questo è strano).
Ma poi la lancetta  della temperatura, in entrambe,  si fermava e rimaneva stabile (anche in pista, nel traffico cittadino estivo, in fila in autostrada) a 2/3 della scala. 



AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
IP IP tracciato
tabaccaio
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894

Punti sòla: 2
Mezza soletta

Quota tabaccaio Rispondibullet Postato: 05 Gen 2009 alle 13:25

Idem la mia, la temperatura si ferma sui 2/3 e sale dopo circa 5 minuti di utlizzo con qualsiasi condizione meteo


NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
IP IP tracciato
poeta_m1
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 227
dal: 21/07/2008 17:53:57
Da: RM
Status: Offline
Posts: 62

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota poeta_m1 Rispondibullet Postato: 05 Gen 2009 alle 15:10

Postato originariamente da Unknow

 
ciao!

volevo un pò capire che accadde:

sin da quando ho preso la miatina, ho notato che l'acqua fatica ad andare in temperatura se l'auto è in movimento a velocità oltre i 40 km/h (circa), specie la sera.

negli altri casi (traffico, bassa andatura, giorno) la temperatura sale fino a metà e oltre dello strumento.

io credo si tratti di un problema col termostato, visto che i riscaldamenti vanno di pari passo.

siete d'accordo?

in tal caso, sapete come si sostituisce e quanto costa indicativamente un nuovo termostato?

Potrebbe essere il termostato parzialmente bloccato in posizione di "aperto", così come potrebbe essere tutto normale, difficile dare un giudizio senza vedere/provare l'auto.

Cmq il termostato di ricambio costa pochi spicci:
http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/757

Sostituirlo è banalissimo, bastano 10 minuti, te lo dico perchè l'ho fatto io stesso e non sono affatto un meccanico.

Sulla M1 si trova subito dietro al tubo di aspirazione che va dal corpofarfallato all'airbox, vedi foto (l'ho evidenziato con un cerchio rosso):



In realtà sulla mia M1 1.8 l'housing del termostato è in posizione orizzontale, non verticale, ma cambia poco, può darsi che sulle 1.6 sia come in foto, lo ignoro.

Per sostituirlo allenti i dadi che tengono chiuso l'housing (occhio a non perderli facendoli cadere!), lo apri, estrai il termostato vecchio e metti al suo posto quello nuovo... durante l'operazione uscirà un po' d'acqua del circuito di raffreddamento, quindi a operazione conclusa mettila in moto e controlla per eventuali rabbocchi.
Altra cosa importante, quando apri l'housing devi rimuovere la guarnizione vecchia e mettere quella nuova, altrimenti rischi trafilaggi. Dovresti trovare la guarnizione vecchia molto "secca", ma con un po' di mestiere la rimuovi, cerca di ottenere una superficie il più pulita/uniforme possibile, in modo che la guarnizione nuova si "accoppi" correttamente.
Quando richiudi tutto e avviti i dadi, la coppia di serraggio è 19~25Nm (1.9~2.6 kgf m).

Buon lavoro!!
Poeta®



Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***
IP IP tracciato
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Postato: 05 Gen 2009 alle 19:26

caspita poeta!

mi dici che non sei meccanico, ma mi dai anche le coppie di serraggio!

GRAZIE!

è proprio il tipo di spiegazione che mi serviva!

---

adesso provo a cambiare termostato, poi vi faccio sapere come va



IP IP tracciato
poeta_m1
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 227
dal: 21/07/2008 17:53:57
Da: RM
Status: Offline
Posts: 62

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota poeta_m1 Rispondibullet Postato: 09 Gen 2009 alle 14:40

Postato originariamente da Unknow

 
caspita poeta!

mi dici che non sei meccanico, ma mi dai anche le coppie di serraggio!

Proprio perchè non sono meccanico mi sa che ti do le coppie di serraggio... hai mai visto un meccanico usare una dinamometrica?
Io purtroppo no, almeno qui a Roma è tutto uno schifo a mio avviso...
Ciao!
Poeta®



Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***
IP IP tracciato
CJ
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota CJ Rispondibullet Postato: 09 Gen 2009 alle 17:48

Quoto il poeta, e fai attenzione che spesso capita che il porta termostato sia crepato se non rotto. minimo c'è da cambiare la guarnizione, nuovo costa sui 30€ mi pare..


Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
IP IP tracciato
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Postato: 10 Gen 2009 alle 00:49

ne approfitto per chiedere se si trova da qualche parte il service manual dell'mx5 na 1.8l

per le honda si trova ovunque  su internet, ma per l'mx ho difficoltà a trovarlo.

grazie per qualsiasi indicazione.


IP IP tracciato
poeta_m1
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 227
dal: 21/07/2008 17:53:57
Da: RM
Status: Offline
Posts: 62

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota poeta_m1 Rispondibullet Postato: 10 Gen 2009 alle 10:30

Postato originariamente da Unknow

 
ne approfitto per chiedere se si trova da qualche parte il service manual dell'mx5 na 1.8l

per le honda si trova ovunque  su internet, ma per l'mx ho difficoltà a trovarlo.

grazie per qualsiasi indicazione.
 
Il Service Manual che io utilizzo, e che ti consiglio caldamente, è il seguente:
http://www.amazon.com/Mazda-Miata-1800-Enthusiast-Manual/dp/1901295389

L'ho trovato anche presso il solito mx5parts.co.uk, la copertina appare differente, potrebbe trattarsi di un'edizione aggiornata:
http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/30

In alternativa ci sono i soliti manuali della "Haynes".
Poi ci sarebbero i manuali ufficiali Mazda ma costano una tombola, ti garantisco che il manuale che ti ho indicato è davvero completo e sufficiente per qualunque tipo di intervento tu debba fare.

Ho qualche pdf con scansioni dei service manual originali Mazda, ma non te ne fai molto, ci sono gli spaccati dei vari componenti ma non ti spiega come procedere, mentre il manuale che ti ho indicato io sì, quello ti spiega tutto e ci sono 1000 fotografie!

Cmq se ti interessano i pdf, sono circa 17Mb complessivi, se mi comunichi una casella di posta (magari privatamente) provo ad inviarteli.

A titolo di scambio di cortesie, ti chiedo dove si trovano i manuali per Honda, sempre che si tratti di S2000... sul somarello? Con quale chiave di ricerca?

Grazie, ciao!!
Poeta®






Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***
IP IP tracciato
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Postato: 10 Gen 2009 alle 14:00

dove trovare il service manual?

ma sul sito di hgi!

www.hondagranturismo.it

sezione download

ti registri e puoi scaricare il file ride



IP IP tracciato
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Postato: 11 Gen 2009 alle 16:10

...sto "smanettando" nel vano motore...

ieri sera spenta l'auto sentivo bollire l'acqua.

oggi con la luce, ho controllato, è il livello era bassissimo!

nel vaso d'espanzione non c'era più liquido e aperto il tappo del radiatore, si intravedeva a malapena attraverso i canali, l'acqua!

tra l'altro è piena di ruggine...

per ora ho compensato con acqua semplice.

poi ho tenuto il motore un po acceso per far circolare il liquido e man mano ho aggiunto altra acqua, per cercare di togliere un pò di quella "contaminata" dalla ruggine.
domani, svuoto tutto e riempio con apposito refrigerante, ma ho scoperto, che la ventola del radiatore non attacca.

ho fatto un pò di test:

applicati i 12v la ventola va, quindi non si tratta di problemi alla ventola stessa.

il relè, pare abbia la bobina intatta: al voltmetro mi da 180 ohm...
dopo lo stesto "su banco".

...non riesco ad individuare la sonda della temperatura acqua!

i fusibili sono ok, sia quello da 30A nel vano motore, sia quello da 15 sotto il cruscotto.

----

io credo che se non si tratta del relè ( ancora non è scontato, anzi è molto probabile), che la sonda sia andata in qualche modo in avaria.
il che mi sembra difficile... anche perchè lo strumento cmq indica la temperatura! ( penso sia la stessa sonda)

spero che domani, appena riaprono i ricambisti, di riuscire a trovare il rele ed eventualmente la sonda.

----

probabilmente il problema dei riscaldamenti è legato a questo malfunzionamento...
o ancor più, probabilmente il termostato lavora "male" per via della ruggine.
per quanto riguarda eventuali danni al radiatore, a sto punto penso che l'acqua trovata a terra sia di natura "eruttiva", cioè acqua fuoriuscita per ebollizione.

----

fortuna che me so accorto de sto inghippo!
ma m'accontento d'essermene accorto per tempo! preferisco metterci su le mani e sapere che poi è tutto ok, piuttosto che avere sorprese in momenti "poco piacevoli"!


IP IP tracciato
poeta_m1
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 227
dal: 21/07/2008 17:53:57
Da: RM
Status: Offline
Posts: 62

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota poeta_m1 Rispondibullet Postato: 12 Gen 2009 alle 15:06

Se la ventola non parte, può darsi tu abbia il radiatore sano e che l'acqua venga "sputata fuori" per ebollizione...
In ogni caso la ruggine lì dentro non è un buon segno, svuota l'impianto, ricaricalo e vedi se l'acqua si sporca nuovamente.

Riguardo la posizione del bulbo che "legge" la temperatura del circuito dell'acqua, sulla M1 1.8 si trova un po' nascosto tra il motore e l'abitacolo, grosso modo subito dietro/sotto l'asse a camme lato scarico... in quella zona ci sono dei tubi del circuito di raffreddamento se ci fai caso.
Sulle 1.6 non ti so dire se è uguale.
Il mio manuale dice che quel sensore dovrebbe produrre ai terminali una resistenza di 2200~2690 ohm a 20°C, e di 287~349 ohm a 80°C.

Se lo sostituisci, la coppia di serraggio è di 25~29Nm (2.5~3.0 kgf m).

Buon lavoro, ciao!
Poeta®



Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***
IP IP tracciato
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Postato: 12 Gen 2009 alle 16:17

poffole!

un pò ostico il lugo dove l'hanno messo!

...vado a prendere un relè, speriamo che sia quello!

per l'acqua arrugginita: perchè è un brutto segno?

che problemi può creare?



IP IP tracciato
poeta_m1
Guidatore domenicale
Guidatore domenicale
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 227
dal: 21/07/2008 17:53:57
Da: RM
Status: Offline
Posts: 62

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota poeta_m1 Rispondibullet Postato: 14 Gen 2009 alle 19:49

Postato originariamente da Unknow

 
poffole!

un pò ostico il lugo dove l'hanno messo!

Eh sì, direi di sì.

Postato originariamente da Unknow


per l'acqua arrugginita: perchè è un brutto segno?

che problemi può creare?

In teoria l'acqua del circuito di raffreddamento non dovrebbe contaminarsi, trattandosi di un circuito chiuso... dunque all'interno del radiatore dovresti trovare soltanto acqua (+ una certa percentuale di antigelo).
Quella ruggine che hai trovato tu bisognerebbe capire da cosa è generata, cmq è pur sempre dello "sporco" in sospensione che potrebbe ostruire qualche passaggio del circuito...
Ciao!
Poeta®





Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***
IP IP tracciato
Unknow
Sculettatore
Sculettatore

Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 272
dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Unknow Rispondibullet Postato: 16 Gen 2009 alle 17:47

MA PORCAPUXXXXX....

ho scoperto che ho la pompa dell'acqua che perde!!!

cazz!!!

BIP!

BIP BIP BIP!!!!



IP IP tracciato
CJ
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota CJ Rispondibullet Postato: 16 Gen 2009 alle 17:58

Postato originariamente da Unknow

 
MA PORCAPUXXXXX....

ho scoperto che ho la pompa dell'acqua che perde!!!

cazz!!!

BIP!

BIP BIP BIP!!!!

 


Al volo dal meccanico e falla cambiare.
se si rompe, rischi di cucinare tutto..



Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
IP IP tracciato
Pagina  di 2 Successiva >>
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 1,074 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it