Autore
|
Messaggio
|

Iscritto n° 3763
dal: 14/07/2013 20:42:10
Da: ROMA
Status: Offline
Posts: 56
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Set 2013 alle 13:12
|
Primo controllo da fare:
controlla se gli scoli della capote sono tutti liberi.....(questo è un controllo da fare periodicamente).
all'altezza delle torrette delle cinture ci sono delle vaschette con un foro di scolo.
da li parte un tubicino che esce prima della ruota posteriore; versa dell'acqua nella vaschetta ed accertati se esce regolarmente dal basso.
se non esce prendi un cavo elettrico di un certo spessore (o un tira fili da elettricista oppure un cavo freno da moto) ed inseriscilo da sopra spingendo verso il basso per liberare lo scolo.
non fare la manovra inversa perchè potresti danneggiare la valvolina di non ritorno.
fai attenzione perchè se il tubicino non esce correttamente dalla scocca o si è rotto internamente.....l'acqua ti entra negli scatolati.......
fai prima questo controllo, poi eventualmente passiamo all'esame dei longheroni e degli scoli anteriori..
comunque non tutto il male viene per nuocere....il principio dello spostamento di masse d'acqua all'interno del telaio viene utilizzato nei corsi di guida per spiegare il trasferimento di carico....ti stai solo portando avanti con il lavoro.
Modificato da tipiaraldici - 17 Set 2013 alle 13:17
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9189
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 17 Set 2013 alle 14:31
|
Postato originariamente da ilcorradone
...nel frattempo parcheggia la macchina in leggera salita...vedi che non accadrà nulla.
E allora perchè deve farlo?
Modificato da Magic80 - 17 Set 2013 alle 14:32
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9189
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Set 2013 alle 14:44
|
Postato originariamente da Magic80
Ah allora qualcosa succede............
Sei pessima! Ahahahah
Il mio "non accadrà nulla" era riferito al problema di infiltrazione dell'acqua: non si verificherá!
|
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Set 2013 alle 14:45
|
per farla uscire dalle plastiche credo che la debba mettere in verticale o giù di li......
quando esce dalle plastiche una parte resta dentro.....mark88 e pafra (nel mondo di la) insegnano....
altrimenti tenete presente che si stanno liberando alcune attrezzature utilizzate all'isola del giglio.....se volete facciamo un gda e ribaltiamo....
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Set 2013 alle 14:49
|
Ti assicuro che basta un leggero dislivello...poi provare per credere.
Modificato da ilcorradone - 18 Set 2013 alle 21:00
|
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 3763
dal: 14/07/2013 20:42:10
Da: ROMA
Status: Offline
Posts: 56
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 18 Set 2013 alle 17:36
|
Postato originariamente da tipiaraldici
Primo controllo da fare:
controlla se gli scoli della capote sono tutti liberi.....(questo è un controllo da fare periodicamente).
all'altezza delle torrette delle cinture ci sono delle vaschette con un foro di scolo.
da li parte un tubicino che esce prima della ruota posteriore; versa dell'acqua nella vaschetta ed accertati se esce regolarmente dal basso.
se non esce prendi un cavo elettrico di un certo spessore (o un tira fili da elettricista oppure un cavo freno da moto) ed inseriscilo da sopra spingendo verso il basso per liberare lo scolo.
non fare la manovra inversa perchè potresti danneggiare la valvolina di non ritorno.
fai attenzione perchè se il tubicino non esce correttamente dalla scocca o si è rotto internamente.....l'acqua ti entra negli scatolati.......
fai prima questo controllo, poi eventualmente passiamo all'esame dei longheroni e degli scoli anteriori..
comunque non tutto il male viene per nuocere....il principio dello spostamento di masse d'acqua all'interno del telaio viene utilizzato nei corsi di guida per spiegare il trasferimento di carico....ti stai solo portando avanti con il lavoro.
oggi ho messo la macchina in salita con il muso rivolto verso l'alto, la riprendo ed avevo la radio sotto sedile passeggero zuppa. Apro il tappetino davanti lago e puzza assurda di fogna, la lana assorbente tutta impregnata di acqua. Evito di elencare i vari smadonnamenti, cmq passa un vicino di casa e mi vede in atteggiamento leggermente alterato e dopo aver visto la cosa mi dice davanti ai lati della macchina ci sono dei scoli con delle vaschette e sicuroi si sono otturati. Lui non sapeva però la mx5 dove li aveva, ora la cosa è dove staranno sti caspita di scoli e come li libero?!?!?! help meeeeee
|
www.studioizzi.net
|
IP tracciato
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 18 Set 2013 alle 18:27
|
Ma infatti il consiglio era: prima libera gli scoli...poi, se il problema persiste, auto parcheggiata in leggera salita...ma a quanto mi sembra di capire credo che il problema provenga da davanti...Le guarnizioni degli sportelli e dei vetri sono ok?
Se stasera vieni a San Lollo te li mostriamo uno per uno!
Modificato da ilcorradone - 18 Set 2013 alle 18:28
|
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 3763
dal: 14/07/2013 20:42:10
Da: ROMA
Status: Offline
Posts: 56
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 18 Set 2013 alle 18:45
|
allora torno ora dalla pulitura di tutti i vari scoli. Quando mettevo l'acqua con una bottiglia da sotto usciva ma con i temporali dei giorni scorsi sicuro si era riempita molto. Ora dietro ho notato che rimaneva acqua nella vaschetta quindi già quello poteva essere un problema, davanti ho smontato il passaruota ed ho levato terra e schifo vario per riempire un vaso di fiori....
con la lancia ho provato le guarnizioni e tengono bene, ho stretto la capote e non passa acqua. Ora deve asciugare quella sorta di fogna e al prossimo nubifragio vedo se va tutto ok.
Stasera purtroppo sto a ad una cena di lavoro.
Comunque smontando il battitacco e spostando il tappetino ho notato un tubo di plastica che sinceramente non capisco a cosa serva, non ha collegamenti ne da una parte ne dall'altra. mostro foto
ecco il link:
edit tipi:
inserite foto
Modificato da tipiaraldici - 18 Set 2013 alle 19:21
|
www.studioizzi.net
|
IP tracciato
|
|
|
'Doña Maria da Barcelona'

Iscritto n° 353
dal: 13/07/2009 22:31:24
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1402
|
Punti sòla: 2
Mezza soletta
|
|
|
|

Iscritto n° 3763
dal: 14/07/2013 20:42:10
Da: ROMA
Status: Offline
Posts: 56
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Uno "stinco" di Santo

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|