Come utente registrato potrai partecipare attivamente alle discussioni,
accedere alle aree riservate come, ad esempio, le gallery ed avere degli (in)utilissimi strumenti in piu'!
Se non hai una utenza, cosa aspetti? Iscriviti! ;-)
Iscritto n° 363 dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 3314
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Topic: Poco coraggio Postato: 11 Apr 2013 alle 16:50
vi allego di seguito un pezzo, scritto nel blog di repubblica da Bracconi (prima volta che lo leggo in vita mia)
lo riporto perchè, da un pò di giorni, credo di pensarla esattamente così, e oggi l'ho letto e mi ci ritrovo.
ciao!
ed è subito inciucio
Lo stress di sistema genera mostri. E le colpe della classe dirigente
(e del popolo che da essa si è fatta rappresentare) stanno uccidendo
non solo la politica, ma anche l’esercizio del pensiero.
Troppe cose, nell’Italia del 2013, non si possono non solo dire ma nemmeno pensare.
Vietato pensare che il confronto istituzionale tra avversari è linfa
vitale per la democrazia. E’ subito inciucio, accordo sottobanco,
spartizione di poltrone.
Vietato pensare che è giusto che i Parlamentari prendano un lauto
stipendio, comunque un cinquantesimo di quanto guadagna il presidente
dell’Eni Scaroni . Sei subito difensore della cricca, del privilegio e
della ruberia ai cittadini.
Vietato pensare che il mantra grillino sulle commissioni è un filino
strumentale, e che se si fossero formate le commissioni parlamentari i
5S avrebbero attaccato analoga tiritera sul ritardo nella formazione
del governo. Sei subito un relitto del passato, un morto vivente, un
pennivendolo frustrato.
Vietato pensare che Renzi fa bene ad andare da Amici, giubbotto
compreso, perché anche i ragazzi votano e a sinistra troppi pensano che
certi voti non valgono, o addirittura puzzano. Sei subito berlusconiano o
pure te hai una base alle Cayman.
Vietato pensare che al Quirinale non basta mandare una brava persona
non compromessa col sistema, perché le scelte simboliche sono sì
necessarie, ma poi da quel Colle bisogna anche esercitare una funzione
delicata e decisiva. Sei subito casta, amico degli amici e nemico della
società civile
Vietato pensare che sarebbe bello che il nuovo presidente della
Repubblica fosse donna, ma dipende anche da che donna è, da cosa pensa e
da come eserciterebbe il suo ruolo. Sei subito maschilista, misogino e
primitivo.
Vietato pensare, in genere.
Perché quando un sistema è sull’orlo del crollo il suo linguaggio è
sempre uno sfrenato conformismo. Il miglior viatico perché una opinione
pubblica cessi di essere società ma diventi massa. Uomini e donne
connessi tra loro h24 ma fondamentalmente soli. Dove star fuori dal coro
oppure dentro significa, alla resa dei conti, cantare tutti la stessa
canzone.
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
Iscritto n° 667 dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 11 Apr 2013 alle 23:40
"Troppe cose, nell’Italia del 2013..." ...del 2013??? ma ci si è accorti di quest'anno solo perché è l'unico in cui è la classe politica ad avere le mani legate???
La mia sensazione è quella di aver avuto il bavaglio per più di 20anni e se provo a dire qualcosa che abbia a che fare con lo stato sociale mi danno del "comunista di mmer*a".
Per me è un tardo medioevo.
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
Non solo ci hanno messo il bavaglio, ma ci stanno prendendo riccamente per il chiulo.... A parole tutti sembrano sapere qual'è la ricetta per provare a risolvere la crisi che sta attraversando il Paese e per attuare Il cambiamento (a livello istituzionale: vd per es il taglio dei parlamentar...), ma la nostra (sotto)classe politica non fa nulla perchè gli conviene stare così!!! Il tanto bistrattato um fa comodo alla stessa (sotto)classe politica di cui sopra.
I 5S (coerenti con la loro campagna elettorale) per 'rimanere vergini' (cit.) non sono aperti ad alcun dialogo....
Iscritto n° 469 dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM, San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125
Punti sòla: 7,5
Mezza sola
Postato: 12 Apr 2013 alle 09:30
si va a votare, li mandiamo a casa e lo scontro sarà Renzi vs 5s. Si può solo sperare vinca Renzi, e lo dico da uomo di dx, ma poco credo che gli Italiani saranno così intelligenti da farlo vincere.
Le parole del giornalista hanno un fondamento di verità ma sono secondo me troppo estreme, la situazione non è così terribile ancora, per quello che riguarda il modo di pensare. Questo Topic ne è l'esempio più semplice
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
Salvare l'Italia sarebbe anche semplice, salvarla tenendo conto dell'Unione Europea è praticamente impossibile.
L'unico modo per salvare un paese in crisi è l'indebitamento dello stato in congiunzione con una riduzione della pressione fiscale, non lo dico io ma Keynes. Aggiungiamoci che Paul Krugman (premio nobel per l'economia) ha dimostrato anche che l'eccesso di pressione per le generazioni future è in larga parte assorbito dall'incremento di PIL dovuto a tali manovre. Diminuisco le tasse ed indebito lo stato... aumentando il PIL la gente pagherà comunque più tasse con l'unica differenza, questa volta, di avere i soldi per farlo.
La politica italiana è sempre stata una fogna. Mettere insieme le allora ideologia marxiste con quelle liberali e democristiane non poteva che risultare in un compromesso eccessivo, tanto eccessivo da sfociare nell'altro significato di "compromesso".
Ad oggi a far politica abbiamo perfino un comico. Ve lo immaginereste George Carlin presidente degli stati uniti? Suvvia... ad elencare i problemi sono buoni tutti, sono le proposte di soluzioni che mancano. Col 25% dei voti pretendere di avere il parlamento ed il governo "tutto per se" è indice di dittatura, un insulto alla costituzione (che non mi piace, ma già che l'abbiamo tanto vale rispettarla... altro che 10 saggi e governi tecnici).
E' facile dare contro a Berlusconi o sfottere Bersani mandando però al macello (in parlamento) i membri del proprio "Non partito". Armiamoci e partite... se faranno bene sarà merito di Grillo, se faranno male Grillo farà un V day contro di loro e tutti ancora ad andargli dietro.
Vuole cambiare l'italia? Che si assuma le proprie responsabilità. Mussolini l'ha fatto, benissimo nei primi anni, male una volta deciso di andare in guerra... ma l'ha sempre fatto.
Si può ammirare o non ammirare ma il suo spessore come figura politica non può essere negato. Dei politici di oggi chi ha "spessore"?. Bersani sicuramente no, è una marionetta. Berlusconi magari, ma sta antipatico a molti per nmila motivi sia giusti che sbagliati. Maroni è chiuso nella sua lega, Renzi è troppo giovane e troppo sottomesso dalla "segreteria" del partito. Di Pietro è analfabeta, Vendola gira senza cravatta e con l'orecchino. Grillo non è un politico.
Ecco svelato l'arcano. In italia non si riesce a far politica perchè mancano i politici. Altro che eliminare la casta come dice qualcuno... ricreiamola al più presto!
Non ho vissuto ma ho studiato le lotte tra Almirante, Moro, Berlinguer e via discorrendo. Erano lotte ben più aspre in un'epoca ben più dura. Erano, tuttavia, lotte sulla direzione da far prendere al paese, non lotte sulla sua spartizione. Per far prendere una direzione (qualsiasi) al paese occorrono idee. I politici di adesso (salvo Berlusconi a livello economico, politico non credo) non hanno idee, quindi non sono in grado di far prendere alcuna direzione all'Italia.
La direzione comprende progetti a breve, medio e lungo termine. Tra i media e gli oppositori pronti a chiedere dell'oggi ci si scorda di pianificare il domani. Siamo in recessione oggi? anzichè tappare i buchi tagliando pensiamo a dove vogliamo arrivare tra 5 anni. Agevolare il settore industriale? puntare sul terziario\turismo? agricoltura?
Tutto ciò sarebbe possibile senza la BCE e l'unione europea.
Perciò concludo lasciando scritte due parole del politico che più ammiro e di cui sento grandemente la mancanza nell'Italia di oggi.
Iscritto n° 737 dal: 01/08/2012 12:22:45
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1089
Punti sòla: 1
Mezza soletta
Postato: 12 Apr 2013 alle 11:28
Vi ricordo che nel '81 (lasciando da parte schieramento e attività durante il mandato) alla casa bianca saliva un'attore di nome Ronald Reagan...
Quindi se vogliamo discutere di politica e di come potrebbe risolversi la questione ok, però dai smettiamola con sta storia di grillo che è un comico.. anche perchè non ha e non avrà nessuna carica istituzionale e secondo non mi sembra che faccia meno ridere di altri, al contrario prende seriamente la questione più di quanto ci si aspetterebbe dai "non comici"....
Proprio perchè non ha e non avrà alcuna carica istituzionale dovrebbe mettersi da parte. E' facile voler star dentro pur rimanendone fuori.
Gli USA non hanno una democrazia parlamentare come la nostra ed il ruolo del presidente è ben diverso. Reagan, facendosi eleggere, ci mise la faccia in prima persona. Solito discorso dell'assunzione delle responsabilità.
Col paese che crolla fare i bambini e puntare i piedi dicendo di no a priori, anche a situazioni di compromesso giuridicamente e politicamente plausibili, mostra le proprie vere intenzioni. Vuole creare un movimento di cittadini "indipendenti" dalla politica ma poi gli dice cosa fare e cosa dire a porte chiuse. Fondamentalmente tratta i propri parlamentari come dei soldatini e procede con l'indottrinamento. Bel modo d'esser democratici!
Io almeno ammetto di non esser democratico e di non pensare in modo democratico. Poi ovvio, se le regole del gioco parlano di democrazia ovvio che ci si adegui.
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
Proprio perchè non ha e non avrà alcuna carica istituzionale dovrebbe mettersi da parte. E' facile voler star dentro pur rimanendone fuori.
Gli USA non hanno una democrazia parlamentare come la nostra ed il ruolo del presidente è ben diverso. Reagan, facendosi eleggere, ci mise la faccia in prima persona. Solito discorso dell'assunzione delle responsabilità.
Col paese che crolla fare i bambini e puntare i piedi dicendo di no a priori, anche a situazioni di compromesso giuridicamente e politicamente plausibili, mostra le proprie vere intenzioni. Vuole creare un movimento di cittadini "indipendenti" dalla politica ma poi gli dice cosa fare e cosa dire a porte chiuse. Fondamentalmente tratta i propri parlamentari come dei soldatini e procede con l'indottrinamento. Bel modo d'esser democratici!
Io almeno ammetto di non esser democratico e di non pensare in modo democratico. Poi ovvio, se le regole del gioco parlano di democrazia è giusto che ci si adegui.
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
Iscritto n° 667 dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4503
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 12 Apr 2013 alle 12:49
Vorrei ricordare anche che Grillo anni fa si presentò alle porte del PD con un programma e gli risero in faccia senza prenderne un solo punto e rifiutando la sua candidatura alle primarie. Ora gli elemosinano l'alleanza e parlano di responsabilità. Penso che anch'io avrei tutto il piacere di togliermi un bel sassolino.
Ieri Battiato ha dipinto la classe politica come dei boss americani di inizi 900. Penso sia il ritratto migliore che fino adesso sia stato fatto.
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
Iscritto n° 737 dal: 01/08/2012 12:22:45
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1089
Punti sòla: 1
Mezza soletta
Postato: 12 Apr 2013 alle 12:55
Postato originariamente da bse50
...
Col paese che crolla fare i bambini e puntare i piedi dicendo di no a priori, anche a situazioni di compromesso giuridicamente e politicamente plausibili...
Secondo me perdete di vista il punto vero, ti stai focalizzando su grillo e basta. Per me sbagli...
Sempre a mio modesto parere il paese crolla per TUTTO quello che è venuto prima, da ogni parte. Ora voglio il cambiamento. Perchè anche se ho il diritto di voto da soli 8 anni la mia speranza/fiducia sulla politica è andata da un pezzo sotto i piedi.
Poi sono d'accordo che il tempismo del M5S è pericoloso, perchè "pesa". Arriva in un momento in cui molti si sono stufati di come vanno le cose, quindi è facile mettersi in scia ed andare contro. Tuttavia....... Si impunta e non vuole fare compromessi? Mi sta più che bene cari miei Per me questa è la novita, il "vecchio" non lo voglio più sotto agli occhi.
Modificato da theblindbard - 12 Apr 2013 alle 12:56
Iscritto n° 363 dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 3314
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 12 Apr 2013 alle 13:02
se i grillini, opinione pubblica, giornalisti, ecc., si destassero dal sonno e conformismo, e si analizzasse con gli occhi di ieri le consultazioni al quirinale e quello che sta avvenendo oggi (soggetto non eletto da nessuno che va a parlare con il presidente della Repubblica di incarico del primo ministro), si parlebbe di inciucio, pasticcio ecc., ma poichè lo fa Grillo va bene.
insomma, torno all'origine del topic.
non c'è neppure il coraggio di analizzare, per ovvia comodità, le vicende, perchè ????
perchè l'obiettivo è distruggere......
obiettivo che evidentemente non condivido
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
Io mi terrei il vecchio, quello vero. Tornare al passato può essere cosa buona e giusta, se il passato era migliore.
Preferirei dare il potere ad un principe machiavellico piuttosto che a non politici. Per andare avanti si può esser costretti a tornare indietro anzichè prendere una strada sbagliata.
Chiunque ha un minimo di formazione in materia non ha votato il m5s nè lo voterebbe mai.
Io sono di destra, apertamente ed ottusamente di destra. Il dubbio su chi votare l'avrei avuto con Renzi il quale ha, se pur di fazione opposta, idee che rispecchiano le mie.
Questo è contento dell'accanimento giudiziario e finanziario (bombardamento titoli fininvest contro Berlusconi quando disse di non volersi dimettere... -27%) per eliminare personaggi scomodi della politica poi però tutti ad inneggiare il cambiamento.
Sì, a livello procedurale i processi a Berlusconi sono una farsa. Sì, magari ha anche torto ma non è quello il modo di giudicare... se proprio c'è da parlare di leggi ad personam parliamo di privilegio tardo-romano pre-medievale, ovvero l'esser privati di diritti (ius e lex coincidevano grossolanamente ai tempi, fino al tardo medioevo) e non di privilegio moderno pre rivoluzione francese!
Avete voluto il governo tecnico perchè berlusconi non vi piaceva, vi siete beccati un passacarte dell'europa e della goldman & sachs ma poi vi lamentate delle tasse e date la colpa a chi c'era prima (che faceva indebitare lo stato keynesianamente per non percuotere i contribuenti eccessivamente). Tropp facile così, se l'italia è arrivata a questo punto è anche colpa vostra.
La politica è una cosa seria e purtroppo, grazie a internet ed ai blog, tutti leggono e ripetono a pappagallo le fonti che più li aggradano.
Dov'è lo studio critico? Le leggi elettorali, finanziarie, i problemi di oggi sono gli stessi problemi indicati da Condorcet e Borda a fine settecento coi loro paradossi del voto e teorie sulla maggioranza ciclica, spiegati dal teorema di Arrow che evidenzia come non sia possibile giungere a decisioni al contempo democratiche e razionali.
Grillo non è democratico. Non ha una maggioranza vera, solo il 25% dei voti. Se si accettasse di far fare il governo a lui si violerebbero principi costituzionali ed appunto democratici e razionali. Il 75% NON ha votato per il suo movimento. Diamogli pure il governo...
La chiave di volta nelle nostre condizioni è decidere se rimanere in Europa, ritrattando le condizioni di quei trattati schifosi firmati da Prodi oppure uscirne senza pagare 1€ dei debiti (imposti, a livello di strozzo, dalla BCE) a nessuno. "Veniteli a prendere i soldi se li volete".
L'Inghilterra è l'unico paese "salvo" perchè sta nell'UE solo a livello formale. Sono più le clausole di opting out inserite nei trattati che quelle a cui ha acconsentito in forma piena. Fondamentalmente è il master col frustino, noialtri siamo gli slave con una carota infilata nel culo e una pallina in bocca per non urlare troppo forte (sia mai i cinesi ci sentano!).
La Germania è più indebitata di noi, lo spread fa più male a lei che a noi per un motivo semplice che tipi potrà spiegare meglio di me: se i loro titoli sono più affidabili, meno rischiosi e più "redditizi" la gente investirà lì anzichè qui.
Nel nostro caso è un bene, lo stato perderà meno soldi al momento di dover saldare, la germania non avrà abbastanza soldi per saldare i conti tutti insieme.
Ricordiamoci pure che in Deutsche Bank sono andati con gli elicotteri ad arrestare della gente...
Non siamo un paese pessimo come ci dipingono. Siamo solo convinti di esserlo.
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum
Questa pagina è stata generata in 0,726 secondi.
Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.