Ciao a tutti,
mi chiamo Gabriele, ho 53 anni e vivo a Roma.
Fino a due settimane fa ero il felice possessore (da oltre 20 anni) di una Mini un po' particolare... o meglio, particolare l'ho resa io dopo innumerevoli interventi!
La comprai nuova nel '90. Era una MAYFAIR molto carina e sobria. Grigio metallizzato con cruscotto in radica, paravacche etc.
A dir la verità io avrei voluto un Cooper che, come avevo letto su Classic Auto, stava per ritornare in produzione, ma il concessionario bashtardo mi assicurò che, per il momento, la produzione dei nuovi Cooper era destinata esclusivamente al mercato inglese. Io la macchina l'acquistai nel mese di gennaio '90 e i nuovi Cooper iniziarono ad esser importati in italia nel settembre dello stesso anno.
Ormai, però, mi ero affezzionato alla mia piccola, così me la tenni.
Ma la voglia di Cooper non si era assopita.
Per farla breve, nel corso degli anni, trasformai la mia FIERADIMAGGIO in una bella replica di Cooper MK1, (se riuscirò a capire come postare le foto nei topic, prima o poi ve la mostro).
Purtroppo le modifiche non furono solo estetiche ma intervenni pesantemente anche sulla meccanica trasformando la tranquilla utilitaria in un mostro da 90 e passa cavalli.

Divertimento tanto, rotture tantissime, soldi deppiù, frustrazioni infinite.
NON ELABORATE MAI I MOTORI A MENO CHE NON VOGLIATE ASSOCIARVI COME SOCI FINANZIATORI A QUALCHE MECCANICO!

'Nzomma (meno male che dovevo farla breve

) all'ultimo incontro fra amici ministi (nenanche un raduno) ho crepato guarnizione della testa (e fin quì poco male) e blocco motore (e quì tanto male).
Avessi avuto la pazienza di 10 anni fa l'avrei riparata. Oggi mi sono stancato e l'ho ceduta ad un amico meccanico per recuperare i pezzi.
Da tanto tempo sognavo uno spiderino MX5 prima serie del '92 di un amico che si è trasferito da tempo a Milano. Da quando è entrato in possesso di una macchina aziendale la mazdina l'ha ricoverata in un garage.
L'ho chiamato la sera stessa della ferale rottura della Mini.
Io :"Hai ancora il mazdino?"
Amico mio: "Certo, è al calduccio in garage... ma voglio darla via... non la uso più... pensavo di rottamarla"
Io: "Ferma tutto vengo su a prenderla!"
Inutile dirlo

BELLISSIMA. Nera con gli interni in pelle e i cerchi in lega tipo minilite originali MAZDA e l'Hard Top. Ha solo un bozzo sul parafango anteriore sinistro fatto da qualche cor... ehm sconosciuto al parcheggio, ma poco male.
Dopo aver, diciamo quasi inutilmente, controllato il livello dei liquidi e la pressione delle gomme e sbrigato le necessarie pratiche burocratiche, acchiappo la Mazdina e parto per Roma.
Ho cominciato a rilassarmi all'altezza di Piacenza. Anni di Mini mi hanno abituato a viaggiare con tutti i sensi all'erta... lì il guaio meccanico era sempre in agguato!
Finalmente mi ritrovavo su una vettura piacevolissima da guidare con uno sterzo diretto e preciso come quello della mini, un cambio che mi ricordava le sportive purosangue inglesi anni '60 e una ripresa elastica e progressiva. Non ero più a bordo di un cavallo pazzo che in accelerazione traslava da destra a sinistra. Con la Mini ero in guerra con il mondo intero.
La Mazda mi rilassa e mi da un piacere grandissimo nella guida.
STOP vi ho annoiato abbastanza.
P.S. Non è che sia proprio uno spiderista di primo pelo... da giovane (ricchetto, con più capelli e meno panza) ho avuto il grande piacere di possedere una Giulietta Spider del '57!
Ciao
Gabriele
Modificato da speedwell - 06 Feb 2010 alle 12:22