Conry, stai a cuccia

non sto dando della cinquantenne alla tua bella

Quest'anno la Giulia dell'Alfa Romeo compie 50 anni, a Balocco ci sarà il 23-24 Giugno un raduno per festeggiarla.
Riporto l'articolo preso da:
http://www.socialnetwall.alfaromeo.com/c/historical-alfa-romeo-cars/1962-2012--i-50-ann/17352Quest’anno Alfa Romeo festeggia i 50 anni della Giulia,
una vettura particolarmente significativa nella storia centenaria del
Marchio milanese, un modello che ha rappresentato con efficacia il
talento tecnico e creativo degli uomini dell’Alfa, in un periodo di
eccezionale espansione dell’Azienda.Lo stile, i contenuti tecnici, le
prestazioni, l’affidabilità e le innovazioni sono stati tra gli elementi
che hanno decretato il successo planetario della Giulia: dal 1962 al 1977,
in tutte le sue varianti di carrozzeria ed evoluzioni motoristiche,
questo modello è stato venduto in un milione di esemplari, ha avuto una
diffusione planetaria ed è entrato nell’immaginario collettivo, tanto da
farne una tra le icon-cars del Marchio.
Proprio quegli uomini che hanno
contribuito al fenomeno-Giulia, hanno creato il logo ufficiale del 50°
anniversario della “Giulia TI”, presentata il 27 giugno del 1962 sulla
pista di Monza, luogo che avrebbe visto, tre anni più tardi, il ritorno
ufficiale dell’Alfa Romeo nelle competizioni con la “Giulia Sprint GTA”,
altra vettura straordinaria della serie Giulia.
Il logo trae le sua origine da una famosissima pubblicità il cui slogan - “l’ha disegnata il vento”
- sottolinea l’aerodinamicità della Giulia berlina che aveva un “CX”
pari a 0,34, ancora oggi un parametro di rilievo, frutto anche del suo
design “rivoluzionario” e molto personale, che ha sempre differenziato
la berlina sportiva milanese dalle concorrenti.
I club Alfa Romeo, gli appassionati e i
semplici interessati al mondo dell’automobile tributeranno in tutto il
mondo un omaggio alla Giulia, che avrà il momento più suggestivo nella
giornata del 24 giugno prossimo a Balocco, sulla pista sperimentale nata e sviluppata proprio negli anni della Giulia.
Il 24 giugno a Balocco (www.registrogiulia.info),
iI Registro Italiano Giulia festeggia la Giulia sulla pista di Balocco,
portando tutte le vetture della serie Giulia (105 e 115) sul circuito
dove questo glorioso modello è stato sviluppato e collaudato.

Modificato da B747 - 06 Giu 2012 alle 16:59