Ho letto solo le prime righe...
Il sistema non è altro che un volano, esattamente come le macchinine che una volta "caricate" frontemarcia accumulano inerzia e vanno da sole per un po'.
Nel caso dell'invenzione la spinta la da il motore che poi si sgancia e lascia spingere appunto il volano...
Può essere anche un'idea buona ma:
- Non esiste più la marcia a velocità costante: diventa tutto un accelera per accumulare energia > rallenta (poco) sfruttando l'inerzia del volano
- non si ha più freno motore, o comunque si va avanti a "ruote libere"... vogliamo parlare di una curva o una discesa in queste condizioni??
- in accelerazione il motore dovrà spostare il peso della vettura + la massa del volano... a fronte di un consumo di??
Insomma può andar bene (se non si soffre di mal di mare) in autostrada o statale, ma in città lo vedo dannoso!!!
Insomma l'opposto di una ibrida che va benone in città ma soffre a velocità costante...