Come utente registrato potrai partecipare attivamente alle discussioni,
accedere alle aree riservate come, ad esempio, le gallery ed avere degli (in)utilissimi strumenti in piu'!
Se non hai una utenza, cosa aspetti? Iscriviti! ;-)
Iscritto n° 409 dal: 29/12/2009 02:57:55
Da: RM, Roma - Casalotti
Status: Offline
Posts: 411
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 17 Gen 2012 alle 14:17
io ormai con la spia del motore ci convivo...! :-) le do la buonanotte prima di anare a dormire!! mi preoccupo quando si spegne!!
ma io sono gippiellista... altra storia... :-)
giobucEccola la, la malefica spia.Ormai ho un po' di esperienza a proposito e, come il messaggio citato da Tipi, non conviene buttare li un "tanto è la lambda".Personalmente ho incontrato queste casistiche:- spia accesa e motore che si spegne o diventa molto zoppicante ad alti regimi: sensori di fase albero a camme ed albero motore- spia accesa e motore regolare: è il kat metallico che catalizza poco a freddo, o anche il kat originale andato- spia accesa, motore regolare e consumi da aereo: s'è spu**anata una lambda- spia lampeggiante mentre il motore zoppica, poi accesa fissa: random misfires (mancate accensioni), sto ancora indagandotranne quella dei consumi da aereo le ho provate tutte sulla mia testa e di dico: fai una diagnosi!!La spia motore è un segnale che può derivare da millemila problemi (tutti legati all'inquinamento), stare a cambiare pezzi a caso non porta a nulla se non a spendere soldi senza risolvere.... a meno di non essere fortunati.Se vuoi diversi di noi hanno l'adattatore OBD-bluetooth, basta beccarsi un attimo e diagnosticare <font ="smText">[IMG]smileys/icon_wink.gif" hspace="1" />Di che zona sei?
magic ma la mia casistica? non so se ti ricordi, io avevo la spia accesa, da diagnosi sembra essere il sensore di fase albero a camme, tuttavia la macchina è sempre andata perfettamente, salvo rari casi in cui il minimo ballava un pochetto.
magic ma la mia casistica? non so se ti ricordi, io avevo la spia accesa, da diagnosi sembra essere il sensore di fase albero a camme, tuttavia la macchina è sempre andata perfettamente, salvo rari casi in cui il minimo ballava un pochetto.
magic ma la mia casistica? non so se ti ricordi, io avevo la spia accesa, da diagnosi sembra essere il sensore di fase albero a camme, tuttavia la macchina è sempre andata perfettamente, salvo rari casi in cui il minimo ballava un pochetto. provare qui ?
Iscritto n° 369 dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
Punti sòla: -5
Inossidabile
Postato: 30 Gen 2012 alle 22:53
Postato originariamente da Husky1992
magic ma la mia casistica? non so se ti ricordi, io avevo la spia accesa, da diagnosi sembra essere il sensore di fase albero a camme, tuttavia la macchina è sempre andata perfettamente, salvo rari casi in cui il minimo ballava un pochetto.
La tua casistica non l'ho riscontrata sulla mia pelle, ma ricordo il caso di un altro utente (Joe Falchetto)... Praticamente un'altra 1.8 146CV quindi con VVT (fasatura variabile), a lui si accendeva la spia per "albero a camme troppo anticipato".
In teoria potrebbe portare problemi se avessimo la fasatura fissa, ma noi avendo la fasatura variabile possiamo soffrire di questo problema se l'attuatore che fisicamente sposta l'albero prende gioco: mettiamo caso che la regolazione sia da -4° a +4° e il gioco la porti a +4.5° avremmo l'errore.
Dall'esperienza di Joe, che ha cambiato l'attuatore senza risultato, si evince che il problema non è risolvibile facilmente e che tra l'altro non da problemi neanche di performance... quindi a meno che tu non voglia assolutamente risolverlo con grande esborso di danaro, tieniti la spia e fai una diagnosi ogni tanto per vedere se saltano fuori altri errori, ed in casi estremi fai come Joe... stacca la spia
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto *Meno magni pane più magni ciccia
magic ma la mia casistica? non so se ti ricordi, io avevo la spia accesa, da diagnosi sembra essere il sensore di fase albero a camme, tuttavia la macchina è sempre andata perfettamente, salvo rari casi in cui il minimo ballava un pochetto.
La tua casistica non l'ho riscontrata sulla mia pelle, ma ricordo il caso di un altro utente (Joe Falchetto)...Praticamente un'altra 1.8 146CV quindi con VVT (fasatura variabile), a lui si accendeva la spia per "albero a camme troppo anticipato".In teoria potrebbe portare problemi se avessimo la fasatura fissa, ma noi avendo la fasatura variabile possiamo soffrire di questo problema se l'attuatore che fisicamente sposta l'albero prende gioco: mettiamo caso che la regolazione sia da -4° a +4° e il gioco la porti a +4.5° avremmo l'errore.Dall'esperienza di Joe, che ha cambiato l'attuatore senza risultato, si evince che il problema non è risolvibile facilmente e che tra l'altro non da problemi neanche di performance... quindi a meno che tu non voglia assolutamente risolverlo con grande esborso di danaro, tieniti la spia e fai una diagnosi ogni tanto per vedere se saltano fuori altri errori, ed in casi estremi fai come Joe... stacca la spia [IMG]smileys_nuovi/001_occhiolino.gif" align="absmiddle" alt="occhiolino" />
sarà un caso ma ultimamente mi si sta accendendo piuttosto spesso, e quando si accende il minimo è irregolare, saranno collegate secondo te le cose? puo essere utile provare a fare il ponte con i cavi per resettare il minimo ambientale?
Iscritto n° 369 dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
Punti sòla: -5
Inossidabile
Postato: 31 Gen 2012 alle 16:17
Postato originariamente da Husky1992
sarà un caso ma ultimamente mi si sta accendendo piuttosto spesso, e quando si accende il minimo è irregolare, saranno collegate secondo te le cose? puo essere utile provare a fare il ponte con i cavi per resettare il minimo ambientale?
Non vorrei che tu allora abbia davvero il problema al VVT, e quando hai la segnalazione dell'errore la fase dell'albero è completamente sballata ed il minimo diventa irregolare....
Ma è difficile fare una diagnosi così...
Se vuoi prova a staccare la batteria per una mezz'ora in modo da resettare tutti i parametri della centralina, e vediamo che succede.
Se non cambia nulla, direi che ci vuole un meccanico
Ho letto un po' QUI, dove circa i problemi al VVT danno un consiglio:
The one simple way to prevent 'P0012' torture ----> Do NOT go above 3000rpm
until the engine is warm.
Io lo faccio sempre i primi 10-15km ma capisco che non tutti possano comprendere tale "usanza" Prova un po' e sappici dire!
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto *Meno magni pane più magni ciccia
sarà un caso ma ultimamente mi si sta accendendo piuttosto spesso, e quando si accende il minimo è irregolare, saranno collegate secondo te le cose? puo essere utile provare a fare il ponte con i cavi per resettare il minimo ambientale?
Non vorrei che tu allora abbia davvero il problema al VVT, e quando hai la segnalazione dell'errore la fase dell'albero è completamente sballata ed il minimo diventa irregolare....Ma è difficile fare una diagnosi così...Se vuoi prova a staccare la batteria per una mezz'ora in modo da resettare tutti i parametri della centralina, e vediamo che succede.Se non cambia nulla, direi che ci vuole un meccanico QUI, dove circa i problemi al VVT danno un consiglio:<span style="font-size:small;"><span style="font-family:arial,helvetica,sans-serif;"><span style="color:#0000ff;">The one simple way to prevent 'P0012' torture ----> Do NOT go above 3000rpm
until the engine is warm.</span></span></span><span style="font-size:small;"><span style="font-family:arial,helvetica,sans-serif;"></span></span>Io lo faccio sempre i primi 10-15km ma capisco che non tutti possano comprendere tale "usanza" [IMG]smileys_nuovi/001_cool.gif" align="absmiddle" alt="cool" />Prova un po' e sappici dire!
non l' ho mai tirata a freddo e penso mai lo farò, è troppo strano, fino a qualche mese fa la spia si accendeva ma non dava altri problemi, poi di colpo il minimo cosi, penso che mi devo comprare l' obd2 e tenerla un po sott' occhio se spunta qualcos' altro.
grazie per l' aiuto!
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum
Questa pagina è stata generata in 0,398 secondi.
Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.