Allora, per chi non fosse mai sceso in pista, una serie di raccomandazioni, che ripeteremo comunque la mattina prima dei turni.
La pista è una pista lenta, ossia piena di curve e con due rettilinei corti (alla fine del rettilineo principale si arriverà a 130-140). Questo, unitamente al fatto che le nostre auto hanno prestazioni omogenee, significa che per sorpassare in tranquillità è NECESSARIO AGEVOLARE I SORPASSI, ossia che chi è un pò più lento si faccia diligentemente da parte AD INIZIO RETTILINEO, tenendo la DESTRA, azionando la FRECCIA destra e SOPRATTUTTO ALZANDO IL PIEDE DAL GAS.
Vi accorgerete subito se siete più lenti: se "percepite" una sagoma nel retrovisore per qualche secondo vuol dire che chi vi segue è più veloce.
Se non si fa così è impossibile superare con tranquillità. Non vi ingarellate e soprattutto quando qualcuno vi si affianca FATELO PASSARE, non tenete giù il piede fino alla staccata in fondo al rettilineo. In questo modo chi è più veloce passa e voi potete accodarvi e vedere quali traiettorie fa, che magari sono migliori delle vostre. C'è sempre da imparare.
Chi arriva in coda ad uno più lento, gli si avvicini abbastanza da farsi vedere negli specchietti, dopodichè attenda il rettilineo per passare.
Non si può rimanere a 50 metri di distanza da chi ci precede e pretendere che questo ad inizio rettilineo si fermi per farci passare.
Non temete di non accorgervi di avere qualcuno dietro, in pista è molto più tranquillo che su strada, non avete "confusione" nei retrovisori come in città: un'auto nei retrovisori la percepite immediatamente.
Chi ha intenzione di guidare sporco ed intraversare lo faccia SOLO quando non ha qualcuno incollato dietro
Quando finisce il turno verrà esposta la bandiera a scacchi e da quel momento parte il giro di raffreddamento: è fondamentale rispettare l'auto e farsi un giretto andando piano, con marce alte, senza frenare.
ATTENZIONE: usciti dalla pista si tornerà al nostro parcheggio; E' FONDAMENTALE, per evitare di piegare i dischi dei freni, evitare di frenare e soprattutto di tirare il freno a mano. Quindi, si esce a passo d'uomo, in 2^ od in 1^, e si parcheggia lentissimamente, se serve sfiorando il pedale del freno. Dimenticatevi il freno a mano.
Per il resto vedrete che l'ansia della pista (che la prima volta c'è sempre) sparisce dopo due o tre giri per lasciare il posto a tanta adrenalina e la voglia di scendere nell'arena subito dopo e farsi tutti i turni residui.