nelle manie collezionistiche tutto ha una logica;
treni: a partire da inizio secolo ma con particolare interesse all'epoca IV (cioè 1970-1993) quindi tutto il periodo del vapore, le prime elettrificazioni, la scuola fiorentina leader mondiale fino ad arrivare alle ultime macchine che permettevano la costruzione di un rapporto unico tra macchinista e mezzo (le locomotive a vapore venivano assegnate ad un macchinista ed al suo assistente che le dovevano curare in ogni aspetto, una macchina un uomo fino a che uno dei due non mollava). Poi la globalizzazione, l'elettronica hanno portato a costruire lavatrici tutte uguali.
slot; ricerca delle repliche degli anni 70 e di tutte quelle macchine che mi hanno fatto sognare, 595 abarth, fiat 124 abarth, alfa gt e gta, fiat 131 abarth, ferrari anni 70, la alfa 33tt12, le jaguar e, e tutte le derivate di serie che vedevo in pista quando ho cominciato a lavorare in autodromo.
vinile: dagli anni 70 al rock progressivo ed i suoi derivati, genesis, yes, who, pink floyd, deep purple, marillon, queen, pfm orme e banco in italia.
ed anche se il vinile è suonato da macchine moderne, qualche chilo di elettronica vintage (assolutamente superata) la conserviamo per far capire alle mie figlie che.......quel grande cd nero non è proprio un cd, è un modo diverso di ascoltare la musica dove la musica è fisicamente e non come adesso, dove la musica è ovunque come eterno sottofondo. Oggi abbiamo a disposizione tutto e non ascoltiamo nulla, allora ogni disco lo aravamo conoscendone ogni passaggio...
macchine fotografiche; un percorso a ritroso nella memoria degli altri partendo dalle canon ftb o olympus om10 per cominciare a comprare macchine sempre più datate e pensare a quante emozioni sono passate attraverso quegli obiettivi. e poi mi affascina la tecnica completamente meccanica che, a inizio secolo, permetteva scatti ad 1/500 ed aperture di diaframmi assolutamente invidiabili. Oggetti dal costo penso proibitivo all'epoca e che adesso non hanno più valore; non è corretto lasciarle andare via.....
suonare nei locali; non lo ho fatto a vent'anni anche perchè all'epoca la gente andava a sentire gli originali....adesso gli originali non ci sono più e si ascoltano le cover o le tribute che, come noi, cercano di ricostruire palchi ed atmosfera dell'epoca spesso con strumenti di quel periodo....ed abbigliamento.....!
insomma capite bene che con me uno psicologo ci campa di rendita, si fa la pensione ed anche lo chalet in campagna per trovare una alternativa all'unica diagnosi vera.....
SONO UN BAMBINO LA CUI ETA' ANAGRAFICA CORRE INESORABILMENTE !!!
in merito agli amici, amanti (figlie di conseguenza....mai maschi con cui condividere le passioni...maledetta legge del contrappasso) non si tratta di collezionare ma di selezionare la fonte dell'unica ricchezza vera....il rapporto umano, fondamento della mia temporanea esistenza.
ed adesso andate in pace che io vado a fare il bagnettto alla monella!!!!
e chiedo scusa perchè sono andato tremendamente OT.
Modificato da tipiaraldici - 02 Gen 2011 alle 11:37