Carissimi,
sono tornata felicemente all'ovile romano da poche settimane e, nonostante la stanchezza delirante dei primi tempi al lavoro nuovo (quando esco presto esco alle 7, ma è successo una volta. Il più delle volte torno a casa che la gente normale ha già finito di mangiare, invece..)sono (ancora?) molto contenta.
Vi scrivo non solo per salutarvi, ma anche perché mi sto mettendo alla ricerca di una micro casa da affittare, e prima di passare allo spamming con le agenzie preferisco provare col passaparola.
Al momento ho ancora la possibilità di stare per qualche mese in subaffitto in casa di amici di amici, che non ci sono per qualche mese. E' stata una buona soluzione, e mi ha evitato di dover cercare casa tra luglio e agosto, quando non ci sarebbe stato nessuno a Roma e mi permette di cercare casa con calma, stando sul campo.
Da un primo sguardo, ho visto già che i prezzi di Roma sono saliti talmente tanto negli anni da diventare ancora più alti di quelli di Milano, argh!
Il target è lo stesso dell casetta che avevo a Milano (e che sto ancora pagando, fino a fine anno..evviva i 'sei mesi di disdetta'): semplice monolocale o piccolo bilocale, purché messi decentemente.
NOn ambisco alla reggia, insomma, nonposso permettermela. Ma niente 15 mq, seminterrati senza finestre, mobili e pavimenti di risulta dalla casa delle nonne, insomma le classiche case da studente. Già dato.
Ok se già ammobiliato, ma solo se con cose semplici e decenti e funzionali (modello Ikea, insomma). Altrimenti meglio vuoto, a quel punto, o con solo la cucina.
Vabbé, insomma, le zone dove cerco sono tante: io lavoro in Corso d'Italia/Via Po, e quindi preferirei tutto il lato nomentano fino a Montesacro (non troppo alto), Ponte delle Valli, quartiere africano, salario basso compreso, Piazza Bologna, XX1 aprile, Lanciani etc., fino ad arrivare invece da quest'altro lato, con San Giovanni, etc., diciamo Furio Camillo/Colli ALbani compreso, non oltre (ora sono a Ponte Lungo e ci metto solo 20 minuti per andare a lavorare. Ma in inverno con la pioggia sarà un po' peggio..). Ovvio che più vicino sono al lavoro, più sono contenta e meno rischio di ammazzarmi in motorino, ma non si può avere tutto.
Evito invece il lato 'oltre il Tevere', Monteverde, Portuense, Marconi etc, per ora preferisco non allontanarmi troppo.
So che non ci si crede, ma sono un inquilino referenziatissimo (i miei padroni di casa precedenti mi adorano), tengo bene le case, lucid i pavimenti, non dò il benché minimo problema etc etc e ho una busta paga decente a garanzia, qualora servisse, e un contratto a tempo indeterminato in un'azienda che difficilmente chiuderà mai.
Se 'tutto in nero', la casa non dovrà essere in zone in cui c'è la striscia blu del parcheggio, altrimenti non potrò mai prendere la residenza o almeno domicilio per parcheggiare la macchina (infatti dove son ora è così, e ho dovuto lasciarla dai miei, povera Isottina..).
IL 'nero' veramente preferirei evitarlo cmq, se possibile, e lo accetterei alla fine non solo non se fuori dal centro ma, soprattutto, se qualcuno conosce bene il proprietario, altrimenti non mi fido e non mi piace cmq. Ma vedo che a Roma è ancora molto comune, ahimé.
Per la disponibilità, va bene un po' tutto: qui posso stare ancora qualche mese, e quindi se fosse qualcosa non disponibile da subito non sarebbe un problema. Prima è però, meglio è , così mi sistemo e stabilizzo un po', ovvio. E so già che potrà esserci un momento in cui mi troverò a pagare tre case contemporaneamente, arghh. (questa, quella di Milano e quella nuova). Il tracollo economico si avvicina..
Insomma, in caso sappiate di qualcosa in giro che si affitti, o conosciate qualcuno che abbia qualcosa da affittare, o abbiate amici con agenzie immobiliari etc etc etc, mi contattate gentilmente in pvt di modo che possa lasciarvi mail e telefono etc etc?
Grazie mille, e scusate per il BREVISSIMO msg, come sempre...
La sintesi non sarà mai il mio forte, temo
Barbara