Premessa...
Grazie Ginger!!!
Quindi,
Oggi, con il caro Marco al secolo EUNOS, ho potuto partecipare alla presentazione alla stampa del film "AVATAR" di James Cameron.
Anticipo il mio personalissimo giudizio, di modo che non siate costretti a sorbirvi la mia scialba recensione.
Il film, per gli amanti del genere Fantasy, sarà assolutamente superlativo!!!
Questo senza timore di esagerare, grazie alle attuali tecnologie di ripresa 3D, le scene risultano straordinariamente vivide e profonde ed il fardello degli "occhialini" è ben poca cosa da pagare per vedere un simile spettacolo.
La storia ci porta nel 2154, su un pianeta chiamato Pandora, un chiaro richiamo tecnologico alla nostra Gaia, madre del tutto persino degli Dei, infatti su pandora tutto è interconnesso in un sistema globale di "comunicazione" e tutte le creature animali e vegetali sono in armonia, pur esistendo predatori e prede gli uni rispettano le altre in una sorta di Eden percorso da fibre ottiche.
In uno scenario tanto idilliaco non poteva mancare il cattivo di turno, rappresentato dal genere umano, un genere umano che si porta dietro tutti gli errori che sta perpetrando proprio quì sul nostro pianeta, deforestazioni, guerre, stermini di massa, e sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, insomma.... dei veri e propri balordi che rappresentano una non meglio specificata "Compagnia".
Non solo a causa del motivo per cui gli Alieni-umani si trovano su pandora o dei mandanti, ma anche, e forse sopratutto, per la partecipazione della bravissima Sigourney Weaver, che interpreta la dott.ssa Grace capo scientifico della spedizione, i richiami ad Alien sono fortissimi e non mancano citazioni ad altre pellicole o Cartoon di fantascienza, come l'Unoptanium il minerale che si estrae dal sottosuolo di Pandora, gli amanti del genere si saranno accorti che è lo stesso materiale di cui è composta la navetta del film "THE CORE", oppure gli esoscheletri da combattimento che ricordano-copiano gli esoscheletri di "MATRIX REVOLUTIONS" l'ultimo della saga, che a loro volta richiamano ai "MOBIL SUIT" di Gundam.
Tutto ciò non toglie fascino alla pellicola, anzi, a mio avviso il regista non ha fatto altro che rendere omaggio al genere pur dando alla sua creatura una identità ben definita, non fa altro che raccontarci in chiave fantastica cosa sta accadendo oggi a noi qui sulla terra.
D'altra parte oggi come oggi chi di noi non ha un "AVATAR", o chi di noi non si preoccupa dell'ambiente, chi di noi non è interconnesso in modo profondo con il resto del mondo, cellulare, radio, TV, internet...
Viviamo l'era più "Ecologista", per coscienza e non per azioni, di sempre come allo stesso modo viviamo l'era di comunicazione più globale di tutti i tempi, ecco quindi che il film non potrebbe essere più reale ed attuale di così se non per il fatto che il tutto si svolge a 5 anni e nove mesi di viaggio dalla terra.
A creare un'opera cosi, a mio avviso bella, contribuisce anche il fatto che ad oggi "AVATAR" è la pellicola più costosa della storia del cinema, con ben 400 milioni di dollari spesi ed il secondo maggior incasso 1,14 miliardi di dollari ad oggi, il che ci fà pensare che gli 1,8 miliardi di "TITANIC" non dureranno a lungo come primato... e già "TITANIC", ma guarda un altro film di Cameron....
Sono passati 13 anni tra i due film ma a mio modesto parere il prodotto è nettamente migliorato, anche se è doveroso dire che il regista aveva pensato "AVATAR" già nel 1995, idea allora accantonata a causa delle difficoltà tecnologiche per la realizzazione.
A questo punto non ci resta che aspettare il prodotto, necessariamente, in DVD Blue-ray 3D
Anche se sicuramente tornerò a vederlo e questa volta... a pagamento!
Di nuovo grazie a Ginger...
Modificato da argo - 09 Gen 2010 alle 22:19