Postato originariamente da GoldLion
Non mi sognerei proprio di usarlo come riscaldamento in quanto l'aria calda non è mai al pari di resistenze elettriche o diffusori ad acqua calda (termosifoni), consumando terribilmente molto di più.
No ma infatti il riscaldamento ad aria calda dello split sarebbe ad integrazione del sistema di riscaldamento principale rappresentato appunto dai termosifoni. Quando è particolarmente freddo, data la grandezza delle camere, il termosifone non c'è la fa a riscaldare a pieno la stanza per cui in quelle due orette al giorno che sono davanti al pc potrei dare un ulteriore scaldata con il condizionatore.
Sulla soluzione di un unico motore per due split anch'io avevo pensato che in caso di guasto rimango fermo da tutte e due le parti.
Le stanze sono 90 mc sono grandine non sono piccole anche a me 6.000 btu sembrano pochini ma potrei sbagliarmi.
Però mi chiedevo: in genere in tutti gli alberghi hanno un impianto basato su split ad aria calda, come mai? ci sarà un risparmio di costi??
ps: le risorse energetiche le pago tutte io...purtroppo!