Autore
|
Messaggio
|

Iscritto n° 3833
dal: 26/05/2014 23:32:14
Da: RM, Roma
Status: Offline
Posts: 76
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Topic: Entra acqua ._." Postato: 30 Ott 2018 alle 19:56
|
Stamani, mentre andavo in ufficio sotto il diluvio universale, ho avuto un problema che si era già presentato nel corso della passata primavera: in prossimità degli scoli posti vicino il finestrino infatti, ha cominciato ad entrare (goccia dopo goccia) dell'acqua.
Un bel pò di acqua! :\
Tanta quanto non era mai entrata in oltre 8 anni.
Ora, capisco che stamani pioveva a vento di brutto e che non ho ancora montato l'hard top.. però la cosa mi sembra anomala.. (anche perchè i ganci della capote sono perfettamente regolati a dovere!).
Può essersi ostruito qualcosa di cui ignoro l'esistenza?
|
IP tracciato
|
|
|
Cavaliere dei rottami

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM, San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125
|
Punti sòla: 7,5
Mezza sola
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 3833
dal: 26/05/2014 23:32:14
Da: RM, Roma
Status: Offline
Posts: 76
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 08 Nov 2018 alle 12:05
|
Postato originariamente da Magic80
Inoltra regola le guarnizioni del giro finestrino, sono montate su guide metalliche dotate di asole proprio per questo scopo.
Ecco, questo mi mancava!  (non lo sapevo proprio).
Ho montato l'HT Domenica scorsa e da allora l'acqua non è più entrata, ma appena lo tolgo un attimo vedo di regolare queste guarnizioni.
|
IP tracciato
|
|
|
il salta gda

Iscritto n° 688
dal: 17/03/2012 19:45:38
Da: roma infernetto
Status: Offline
Posts: 361
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 17 Dic 2018 alle 13:57
|
Sono montate ad incastro su delle guide metalliche che sono fissate al telaio capote con viti. La sede delle viti è asolata quindi le guide si possono spostare verso il finestrino (senza esagerare). Una volta strette le viti si rimontano le guarnizioni e si testa la tenuta. Da tenere d'occhio la tenuta delle porzioni di guarnizione e la tenuta col finestrino.
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
il salta gda

Iscritto n° 688
dal: 17/03/2012 19:45:38
Da: roma infernetto
Status: Offline
Posts: 361
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 4069
dal: 07/12/2017 14:46:17
Status: Offline
Posts: 33
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 4131
dal: 25/02/2019 17:06:22
Da: RM, A Roma da un pò :)
Status: Offline
Posts: 136
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 19 Giu 2019 alle 07:06
|
Postato originariamente da enigmazeus
Acqua anche per me ma solo se apro lo sportello mentre sta già piovendo. Se prendo il diluvio mentre sono già in auto non entra nulla...
Anche questo è un classico al quale non ho mai trovato soluzione...
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|