MX5 Passion Roma: lo scatto perverso........
Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !! Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: lo scatto perverso........ Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 3
Autore Messaggio
paolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
lo stefano benni del passionroma
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 374
dal: 06/09/2009 20:19:57
Da: RM,
roma nord
Status: Offline
Posts: 2056

Punti sòla: 1
Mezza soletta

Quota paolo Rispondibullet Postato: 22 Mar 2017 alle 21:41

.....segue (purtroppo per Paolo)....

mi avrai sulla coscienza! per sopportare questa telenovela nostagica sul com'è fatto sto dando fondo al vino in casa...dopo ti mando una foto (selfie per i millennial)! Che sant'ISO m'assista!



ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!

IP IP tracciato
GoldLion
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 299
dal: 22/01/2009 09:38:14
Da: CT,
catania
Status: Offline
Posts: 1507

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota GoldLion Rispondibullet Postato: 24 Mar 2017 alle 10:08

tutti noi romantici seguiamo con piacere...


Lorenzo
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 18 Apr 2017 alle 15:46

riecchime.....

non sono sparito e non mi sono neanche dissolto negli acidi anzi.....

il gioco va avanti !

dal lato hardware ho messo le mani su due pezzetti niente male, un 135 3.5 pagato la folle cifra di mezzo pieno di monella ed uno zoom 70-210 4 pagato un po meno di un pieno....

il secondo è stata anche l'occasione di conoscere un altro pazzo che, costretto dalla moglie a vendere e non solo a comperare...ha fatto dell'acquisto restauro e vendita di materiale analogico un vero e proprio business.

e siccome l'appetito vien mangiando e minidama ha fame... proprio oggi ho preso al prezzo di una toyo e 1/2 un corpo macchina per lei, una Canon A1 così gioca.

Questa macchina (che non ha problemi di reperibilità della batteria !!) è stata la prima Canon a montare un po di elettronica (texas instrument) nel 1978. Può essere utilizzata in:
- completamente manuale
- priorità tempi
- priorità diaframmi
- completamente automatica
nulla di quello che un telefono da 30 euro oggi non sia in grado di fare anzi, il telefono avrà anche l'autofocus e millemila altre funzioni ma, quando uscì la A1 era il top del top riservato a pochi pro-user mentre ai pro era dedicata la F1.

Ma nel frattempo la camera oscura è stata riaccesa ed abbiamo sviluppato la prima pellicola.

Erano anni....lustri....decenni....va beh da prima del mondiale vinto da Bearzot che non lo facevo e la preparazione è stata preceduta da simulazioni dapprima ad occhi aperti, poi ad occhi chiusi e poi al buio.

la prima fase dello sviluppo è prettamente manuale ma deve avvenire totalmente al buio. totalmente vuol dire che anche il led di un caricabatterie può inficiare tutto il processo.

occorre trovare una stanza con infissi a totale tenuta di luce. la scelta è caduta nel bagno di minidama che, oltre ad essere senza finestre è contenuto nella sua camera e quindi è "blindabile" facilmente.

nel buio occorre "stappare" il "rollino" ed estrarre il negativo per inserirlo in una spirale, separarlo dal rocchetto su cui era avvolto ed inserire la spirale nella cosidettà tank che è a tenuta di luce.

facile no ?

ecco al buio non lo è.... basta non trovare le forbici o far cadere una spirale per terra e scatta il panico. poi le spirali sono fatte apposta per testare i nervi e la pazienza dello sventurato che provi a convincere 150cm di celluloide ad essere avvolto dalle spire spiroidali.....

per questo, sacrificando una pellicola, ho simulato la manovra fino ad essere pronto a.....non riuscire ad infilare la pellicola nella spirale perchè (lo ho scoperto durante un innaturale innalzamento della sudorazione) avevo preso la spirale al contrario...

dopo qualche minuto però siamo riemersi dalla sauna con la preziosa pellicola correttamente inserita nella tank e pronta per essere sviluppata.....

....segue sempre purtroppo per voi




il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 18 Apr 2017 alle 15:54

nel frattempo però aveva fatto la comparsa in casa uno strano scatolone.....

sulla baia ho infatti trovato un ingranditore completo ed in ottime condizioni ad un prezzo veramente irrisorio... e non potevo lasciarlo li inattivo...

l'ingranditore servirà a trasferire le immagini dal negativo alla carta fotografica mediante..... luce che passa attraverso il negativo ed un obiettivo per giungere sulla carta....

un attimo....

per fotografare io:
1) prendo un soggetto
2) lo metto in luce
3) faccio passare la luce in un obiettivo
4) con tempo e diaframma acquisisco la giusta quantità di luce
5) la luce "impressiona" una gelatina posta su cellulosa

e per stampare
1) prendo la cellulosa che dopo lo sviluppo è "negativa"
2) la metto in luce
3) faccio passare la luce in un obiettivo
4) con tempo e diaframma acquisisco la giusta quantità di luce
5) la luce "impressiona" una sostanza posta su cellulosa.......rendendo una immagine positiva

ops.... ma è come se facessi una foto !!!!!!


nel primo caso la luce è fornita dalla natura o da un flash mentre nel secondo caso la luce diffusa o condensata (a secondo del modello di ingranditore) viene prodotta da una lampadina....

e qui torniamo al problema della batteria della FTB ricordate ? non le producono più perchè contenevano mercurio...

e gli ingranditori, concepiti nel 1800 e perfezionati nello scorso secolo secondo voi con che cosa funzionavano ? con i led ????

assolutamente no... lampadine ad incandescenza da 220 volts, attacco Edison 27 da 75 watt con finitura opalina !!!

allora, se qualcuno di voi ne ha ancora in casa e se ne vuole disfare, sarò ben lieto di fargli questo favore perchè sono chiaramente fuori produzione !!!

ne ho già trovate un paio che mi serviranno per provare la differenza con le nuove led. i problemi sono 2:
1) l'incandescenza si accende subito e dovendo il tempo di accensione simulare il tempo di scatto nella foto, tempi di accensione ritardati è fondamentale avere da subito la fonte luminosa piena e costante.
2) l'incandescenza filtrata dal vetro opalino ha un grado K di temperatura del colore diversa dalle altre fonti.

la lampada di un ingranditore viene accesa e spenta ad intervalli brevissimi cosa che ne favorisce la bruciatura e l'interruzione del filamento.

quindi dovrò giocare un bel po per trovare come sostituire una semplice lampadina.

.....segue (e siamo solo all'inizio)

Modificato da tipiaraldici - 18 Apr 2017 alle 16:04



il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 18 Apr 2017 alle 23:54

intanto ecco i primi risultati...


 

l'effetto granuloso e contrastato è voluto e caratteristico della pellicola usata




Modificato da tipiaraldici - 26 Apr 2017 alle 21:35



il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 26 Apr 2017 alle 21:33

oggi ho trovato in un mercatino in germania una confezione di 10 lampade osram a incandescanza....opaline...attacco e27....220v 75w !!!!

portata via a 20 euro.

per un po sto a posto

intanto ieri ....





il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
reddriver
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
"django"
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 321
dal: 13/03/2009 11:04:31
Da: RM,
prati
Status: Offline
Posts: 3864

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota reddriver Rispondibullet Postato: 27 Apr 2017 alle 11:20

Complimenti molto belle.....magari strane da vedere con gli occhi di oggi,ma belle,anche se,o forse,grazie al b/n emanano un calore strano,sembrano come detto calde,umane, non perfette ma naturali......umaneocchiolino

Modificato da reddriver - 27 Apr 2017 alle 17:28



RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na

IP IP tracciato
paolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
lo stefano benni del passionroma
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 374
dal: 06/09/2009 20:19:57
Da: RM,
roma nord
Status: Offline
Posts: 2056

Punti sòla: 1
Mezza soletta

Quota paolo Rispondibullet Postato: 27 Apr 2017 alle 16:22

titoli delle foto:
1) tondi marini
2)i ciclisti maledetti


ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!

IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 02 Giu 2017 alle 13:34




Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
gianko1957
Minimiatista
Minimiatista
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 618
dal: 03/08/2011 15:32:51
Da: RM,
roma
Status: Offline
Posts: 292

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota gianko1957 Rispondibullet Postato: 02 Giu 2017 alle 19:08

Questo post è come un tuffo carpiato alla'indietro... Io tanto tempo fa mi dilettavo con una zenit TTL (un vero ferro di prima) abbinato un 135 economico...ma che gusto scattare con quel rassicurante sclac che ti faceva sentire vivo....ho fatto foto bellissime anche al gelo...cercando la migliore esposizione e tanto culo...poi visto che siamo nostalgici anche del mitico vinile al prossimo gran galà dell'alta fedeltà a Roma andiamo e di faccio conoscere Giulio Cesare Ricci (FONE')il mago del vinile....vi arraperete...un abbraccio

Modificato da gianko1957 - 02 Giu 2017 alle 19:08



non è mai troppo tardi
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 3
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,527 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it