shock!
stamane, esco per "soccorerre" la mia ragazza che è rimasta bloccata in stazione ( indovinate un pò... sè rotta la catenaria!).
come m'avvicino noto subito una chiazza sotto l'auto e penso al peggio!
fa un freddo cane, sposto l'auto e vedo cos'è...
acqua e ruggine! ( meglio che olio! )

vado,soccorro e torno e riguardo bene.
apro il cofano e vedo che il radiatore perde!!!

cazz!
ora, avevo gia intenzione di fare una sostituzione del liquido refrigerante, perchè più che liquido, sembra crema di ruggine...
io credo che i precedenti proprietari, abbiano sempre rabboccato con acqua e non abbiano provveduto a mantenere il coretto dosaggio di antigelo.
probabilmente nelle giornate tipo aggi, dove la temperatura scende molto, l'acqua si espande "forzando" il radiatore

.
ora sarà meglio che provveda, l'inverno rigido s'avvicina e non vorrei che la situazione peggiori.
secondo voi, un turafalle può bastare?
io preferirei sostituire l'intero componente, ma credo che, anche in considerazione degli altri interventi di riparazione, la cifra sià "elevata".
p.s. non mi dispiacerebbe un bel radiatore in alluminio, ma al di fuori di ebay america non saprei dove prenderlo...
p.s.2. il basamento del 1.8 non dovrebbe esser d'alluminio giusto? qual'è il giusto refrigerante da utilizzare?
grazie a tutti per l'attenzione