MX5 Passion Roma: Temperatura acqua che sale
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Temperatura acqua che sale Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
Husky1992
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
non un cruscotto ma un albero di natale
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Husky1992 Rispondibullet Topic: Temperatura acqua che sale
    Postato: 11 Ott 2016 alle 15:25

Anamnesi: auto ferma per 2 mesi per motivi elettrici

Ritirata ieri, tutto ok. oggi mentre vado tranquillo vedo la temperatura dell'acqua che sale oltre la metà, a 3/4 della temperatura accendo l'aria calda a manetta (mi si era già incastrato chiuso il termostato e azionando l'aria calda la temperatura si abbassava...) ma questa volta ESCE ARIA FREDDA dalle bocchette e ovviamente la temperatura acqua motore NON scende!

ho spento la macchina, fatta raffreddare a cofano aperto, poi accesa altri 3-4', poi rispenta, poi riaccesa mantenendo la temperatura in limiti accettabili e sono arrivato a casa.

escludo il manettino caldo/freddo che sento che funziona.
la mia idea è che qualche sedimento del liquido refrigerante abbia bloccato qualcosa. idee?


Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
IP IP tracciato
Husky1992
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
non un cruscotto ma un albero di natale
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Husky1992 Rispondibullet Postato: 11 Ott 2016 alle 15:46

da quello che ho in mente io se il termostato si blocca aperto la macchina fa fatica ad arrivare in temperatura
se si blocca chiuso va subito in temperatura e scalda, ma azionando l'aria calda lo scambiatore di calore funge da secondo radiatore abbassando quindi l'acqua del motore. sembra come se si fosse bloccato chiuso il termostato E IN CONTEMPORANEA bloccata/intasata la linea che esce da dietro al motore e porta l'acqua allo scambiatore per l'aria


Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 11 Ott 2016 alle 15:58

Giulio il termostato è ILmotosport ?

se la risposta è affermativa è quasi certamente bloccato chiuso.

hai già provato a fare uno spurgo ?


il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
Husky1992
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
non un cruscotto ma un albero di natale
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Husky1992 Rispondibullet Postato: 12 Ott 2016 alle 04:07

Sono caduto nel tranello più idiota, ma ancora non mi spiego una cosa...

Con auto fredda da ore apro il tappo 1.1bar del top del radiatore, non vedo liquido . Guardo la vaschetta del radiatore sulla sinistra. è piena .

Il tubo in entrata al radiatore (Termostato-top radiatore) e quelli che vanno allo scambiatore di calore dell'abitacolo sembrano molto compribimibili come se fossero vuoti...

Aggiungo QUATTRO litri di acqua demineralizzata dal top del radiatore fino a riempirlo tutto e accendo la macchina, chiudo i tappi e vado a fare un giro.

Funziona tutto perfettamente, temperatura nella norma e aria calda che funziona, i tubi sono PIENI di liquido...

Mi fermo e vedo dal top del radiatore che perde liquido (allego video).
Diagnosi: radiatore rotto, ordino quello di mx5part aftermarket che mi pare abbia review buone e costa meno della metà del originale.

Domande:
1) è possibile che la pompa dell'acqua, cambiata ormai 50mila km fa si sia rovinata a girare a secco per quei 15' per tornare a casa?

2) perchè avevo il radiatore vuoto e la vaschetta di espansione piena? otturato il tubicino? l'ho staccato e soffiato in direzione vaschetta di espansione ed uscivano bolle dalla vaschetta.
puo essere anche il tappo del radiatore rotto?


allego i video... grazie per l'aiuto

Primo video a motore acceso, premo sul tubo in entrata al radiatore e si vede da dove perde

Secondo video si vede ancora la perdita DOPO il giro di mezz'ora


Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
IP IP tracciato
Magic80
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
l' HDmin
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188

Punti sòla: -5
Inossidabile

Quota Magic80 Rispondibullet Postato: 12 Ott 2016 alle 23:46

Ellapeppa.
E' evidente il problema al radiatore, che andrà cambiato. senza se e senza ma. Ti faccio una domanda: l'acqua nella vaschetta di espansione era fredda?

Ti spiego: il tappo del radiatore ha una funzione a doppio effetto nel funzionamento del circuito di raffreddamento per compensare la variazione di volume del liquido in base alla temperatura.
Sappiamo tutti che il tappo ha un dato di targa: la pressione max che sopporta (se non ricordo male 0.9bar ed 1.1bar a seconda delle versioni). Che vuol dire?
Il tappo con l'aumentare della temperatura, al superamento della pressione di targa, sfoga l'eccesso di liquido verso la vaschetta di espansione, che andrà ad aumentare il suo livello grazie all'afflusso di acqua calda.
Quando la temperatura (e con lei il volume del liquido e la pressione nel circuito) cala, nel tappo si innesca il processo opposto: si apre una valvola "a basso carico" che risucchia l'acqua della vaschetta di espansione nel circuito principale per compensare appunto la diminuzione del liquido radiatore.

Detto ciò:
- o la parte del tappo che regge la pressione in eccesso s'è bloccata e tale sovrapressione s'è sfogata dal radiatore come si vede nel video
- o il radiatore era "marcio" e quindi reggeva meno pressione del tappo e sfogava l'eccesso come sopra

A prescindere da quale sia la verità, col radiatore cambia pure il tappo.

Con sto papiro ho risposto alla domanda 2, per la domanda 1 la risposta è no... ma mi preoccuperei più per la testa che ha lavorato a secco per più di quei 15 minuti che dichiari raggiungendo temperature elevate che non erano di certo quelle rilevate dallo strumento (il sensore di temperatura, posto in alto proprio tra la testa ed il parafiamma, non era a contatto col liquido)...



Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
IP IP tracciato
Husky1992
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
non un cruscotto ma un albero di natale
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Husky1992 Rispondibullet Postato: 13 Ott 2016 alle 04:15

Lo so magic, ho fatto il possibile per arrivare a casa, menomale che ero vicino (dalla nomentana altezza via di san basilio a piazza sempione...3km), accendevo la macchina per fare 400mt e poi la facevo raffreddare per 4-5minuti, nelle discese spegnevo. è durato poco il tutto. in compenso l'olio era appena stato cambiato
cmq arrivato a casa potevo tranquillamente mettere la mano sulla testata senza ustionarmi quindi penso non si siano raggiunte temperature abnormi.

sono indeciso ora se cambiare di nuovo l'olio quando rimonto il nuovo radiatore, forse si sarà stressato-degradato?

Modificato da Husky1992 - 13 Ott 2016 alle 04:16



Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
IP IP tracciato
GoldLion
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 299
dal: 22/01/2009 09:38:14
Da: CT,
catania
Status: Offline
Posts: 1507

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota GoldLion Rispondibullet Postato: 13 Ott 2016 alle 11:06

Cambia il radiatore, fai riempire con il liquido apposito il circuito e vai tranquillo... hai fatto tutte le mosse giuste per evitare ulteriori danni. Non credo proprio che l'olio si sia "stressato".   


Lorenzo
IP IP tracciato
Brontolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
George The Scafist....
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM,
roma
Status: Offline
Posts: 3314

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Brontolo Rispondibullet Postato: 14 Ott 2016 alle 11:57

cambia anche il termostato


Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 14 Ott 2016 alle 13:11

Postato originariamente da Brontolo

cambia anche il termostato


e non prenderlo sul IL


il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
IL_corradone
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er mejo amico vostro...
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM,
domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota IL_corradone Rispondibullet Postato: 14 Ott 2016 alle 13:20

Non voglio dire niente ma...il mio preso su IL ha 5 anni...


Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
IP IP tracciato
IL_corradone
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er mejo amico vostro...
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM,
domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota IL_corradone Rispondibullet Postato: 14 Ott 2016 alle 14:08

Allora Sergio: con la Silver ci ho fatto 23 mila km e con la VerdoNa 10 mila.
2 su 2...
Ad oggi Leonardo no mi sembra lo abbia ancora sostituito ed io neanche.
Purtroppo come per tutte le cose possono esserci i casi difettosi,ma da quì a dire "non comprate" mi sembra una esagerazione. IMHO


Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 14 Ott 2016 alle 14:09

Postato originariamente da IL_corradone

Non voglio dire niente ma...il mio preso su IL ha 5 anni...>



ed è l'unico che ancora funziona perchè in 5 anni avrai fatto si e no 600 km....... guarda il processo al termostato che facemmo tempo fa...

http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7049&KW=processi



se il caso difettoso è più di uno....ed è questo il caso.....e quel caso ci crea bei casini (quello OEM si rompe aperto non chiuso)..... forse è il caso di dire e ribadire NON COMPRARE.

anche lo slave IL costa poco e si rompe..... ma non squaglio nulla.


Modificato da tipiaraldici - 14 Ott 2016 alle 14:11



il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
Brontolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
George The Scafist....
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM,
roma
Status: Offline
Posts: 3314

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Brontolo Rispondibullet Postato: 17 Ott 2016 alle 11:50

presi su IL,

ma presi gli orginali, hanno fatto anche pista, senza problemi;

credo che tipi si riferisse a quelli non originali


Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 17 Ott 2016 alle 12:17

assolutamente si Luca, mi riferivo alla produzione IL !


il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
Husky1992
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
non un cruscotto ma un albero di natale
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Husky1992 Rispondibullet Postato: 19 Ott 2016 alle 12:39

Sergio cmq non so se il mio termostato è quello di IL, penso di no, non ho più la fattura di acquisto ma penso di averlo preso su mx5parts o con un GDA un paio di anni fa


Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 19 Ott 2016 alle 12:48

era IL.....ed era quello che apre a 86°

comperato a novembre 2013

http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6492


il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,490 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it