Autore
|
Messaggio
|
non un cruscotto ma un albero di natale

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
non un cruscotto ma un albero di natale

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
non un cruscotto ma un albero di natale

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 12 Ott 2016 alle 04:07
|
Sono caduto nel tranello più idiota, ma ancora non mi spiego una cosa...
Con auto fredda da ore apro il tappo 1.1bar del top del radiatore, non vedo liquido  . Guardo la vaschetta del radiatore sulla sinistra. è piena  .
Il tubo in entrata al radiatore (Termostato-top radiatore) e quelli che vanno allo scambiatore di calore dell'abitacolo sembrano molto compribimibili come se fossero vuoti...
Aggiungo QUATTRO litri di acqua demineralizzata dal top del radiatore fino a riempirlo tutto e accendo la macchina, chiudo i tappi e vado a fare un giro.
Funziona tutto perfettamente, temperatura nella norma e aria calda che funziona, i tubi sono PIENI di liquido...
Mi fermo e vedo dal top del radiatore che perde liquido (allego video).
Diagnosi: radiatore rotto, ordino quello di mx5part aftermarket che mi pare abbia review buone e costa meno della metà del originale.
Domande:
1) è possibile che la pompa dell'acqua, cambiata ormai 50mila km fa si sia rovinata a girare a secco per quei 15' per tornare a casa?
2) perchè avevo il radiatore vuoto e la vaschetta di espansione piena? otturato il tubicino? l'ho staccato e soffiato in direzione vaschetta di espansione ed uscivano bolle dalla vaschetta.
puo essere anche il tappo del radiatore rotto?
allego i video... grazie per l'aiuto
Primo video a motore acceso, premo sul tubo in entrata al radiatore e si vede da dove perde
Secondo video si vede ancora la perdita DOPO il giro di mezz'ora
|
Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|
non un cruscotto ma un albero di natale

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 13 Ott 2016 alle 04:15
|
Lo so magic, ho fatto il possibile per arrivare a casa, menomale che ero vicino (dalla nomentana altezza via di san basilio a piazza sempione...3km), accendevo la macchina per fare 400mt e poi la facevo raffreddare per 4-5minuti, nelle discese spegnevo. è durato poco il tutto. in compenso l'olio era appena stato cambiato
cmq arrivato a casa potevo tranquillamente mettere la mano sulla testata senza ustionarmi quindi penso non si siano raggiunte temperature abnormi.
sono indeciso ora se cambiare di nuovo l'olio quando rimonto il nuovo radiatore, forse si sarà stressato-degradato?
Modificato da Husky1992 - 13 Ott 2016 alle 04:16
|
Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 299
dal: 22/01/2009 09:38:14
Da: CT, catania
Status: Offline
Posts: 1507
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
George The Scafist....

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 3314
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 14 Ott 2016 alle 13:11
|
Postato originariamente da Brontolo
cambia anche il termostato
e non prenderlo sul IL
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er mejo amico vostro...

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM, domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9071
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 14 Ott 2016 alle 14:08
|
Allora Sergio: con la Silver ci ho fatto 23 mila km e con la VerdoNa 10 mila.
2 su 2...
Ad oggi Leonardo no mi sembra lo abbia ancora sostituito ed io neanche.
Purtroppo come per tutte le cose possono esserci i casi difettosi,ma da quì a dire "non comprate" mi sembra una esagerazione. IMHO
|
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 14 Ott 2016 alle 14:09
|
Postato originariamente da IL_corradone
Non voglio dire niente ma...il mio preso su IL ha 5 anni...>
ed è l'unico che ancora funziona perchè in 5 anni avrai fatto si e no 600 km....... guarda il processo al termostato che facemmo tempo fa...
http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7049&KW=processi
se il caso difettoso è più di uno....ed è questo il caso.....e quel caso ci crea bei casini (quello OEM si rompe aperto non chiuso)..... forse è il caso di dire e ribadire NON COMPRARE.
anche lo slave IL costa poco e si rompe..... ma non squaglio nulla.
Modificato da tipiaraldici - 14 Ott 2016 alle 14:11
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
George The Scafist....

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 3314
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
non un cruscotto ma un albero di natale

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|