Autore
|
Messaggio
|
Lotus Elise S1

Iscritto n° 137
dal: 10/04/2008 10:17:55
Da: RM, nomentano
Status: Offline
Posts: 2064
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Topic: acqua nel bagagliaio... Postato: 12 Feb 2009 alle 17:14
|
e non mi riferisco alle casse d'acqua del supermercato, ma proprio a trafilaggi di acqua dentro il bagagliaio, e non riesco a capire da dove.
Dalla guarnizione del portello bagagliaio? dubito. Dall'acquario del vano cappotte? magari c'è un micro buco che butta direttamente dentro i bagagliaio? già più probabile.
Posto che non appena asciuga farò tutti i tests del caso, a qualcuno è capitato?
|
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
IP tracciato
|
|
|
ciofine

Iscritto n° 17
dal: 06/10/2006 01:30:42
Da: Roma - infernetto
Status: Offline
Posts: 7396
|
|
 Postato: 12 Feb 2009 alle 17:17
|
A me è capitato che facesse tanta di quella condensa che sembrava ci avessero buttato una secchiata d'acqua....
mi ha fottu...o anche la scheda madre del carputer... 
però infiltrazioni no.... almeno finora....
|
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
IP tracciato
|
|
|
CJ
1000 miglia

|
|

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Lotus Elise S1

Iscritto n° 137
dal: 10/04/2008 10:17:55
Da: RM, nomentano
Status: Offline
Posts: 2064
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 12 Feb 2009 alle 18:12
|
rain? che d'è?
argo, anche a me sembra condensa ma la condensa c'è perchè si inzuppa la moquette, con il caldo evapora e fa condensa sulla parte inferiore del portello bagagliaio (almeno credo)
|
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
IP tracciato
|
|
|
CJ
1000 miglia

|
|

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Maschio mancato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM, VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Lotus Elise S1

Iscritto n° 137
dal: 10/04/2008 10:17:55
Da: RM, nomentano
Status: Offline
Posts: 2064
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 16 Feb 2009 alle 12:42
|
fatta la prova inondazione.
Purtroppo non entra dai fanalini nè dalla guarnizione del bagagliaio, trattasi proprio del temutissino rain rail. Entra qualche gocciolina proprio dal vano dietro e sotto l'alloggiamento cappote quando è aperta.
Pochissima roba, per carità, ma entra.
Mannaggia.
|
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894
|
Punti sòla: 2
Mezza soletta
|
|
 Postato: 16 Feb 2009 alle 12:49
|
Smontalo (è facile) e compra il nastro della Saratoga, io quando ho cambiato la capotte ho notato che c'erano delle screpolature nel rain Rail (che è di plastica flessibile molto sottile) e l'ho rinforzato interamente in questo modo. Nessun problema a quasi 2 anni dal lavoro
|
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
IP tracciato
|
|
|
CJ
1000 miglia

|
|

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Lotus Elise S1

Iscritto n° 137
dal: 10/04/2008 10:17:55
Da: RM, nomentano
Status: Offline
Posts: 2064
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 16 Feb 2009 alle 17:56
|
Postato originariamente da CJ
E spendi sti 150€ barbone!!!...e la fai bagnare tutta..
|
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
IP tracciato
|
|
|
CJ
1000 miglia

|
|

Iscritto n° 121
dal: 26/03/2008 15:38:33
Da: Padova
Status: Offline
Posts: 1069
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|