Giusto ieri sera al nostro incontro, ho avuto modo di disquisire con un pò di persone su questo browser. Con mia grande sorpresa ho potuto constatare che c'è chi ancora usa IExplorer, mentre tutti disconoscevano dell'esistenza del nuovo arrivato.
Ho conosciuto questo browser circa un anno fa nonostante la sua storia inizia dal lontano 1998. Dopo un primo scettico impatto, ho dovuto ben presto ricredermi e renderlo punto di riferimento della mia navigazione e sviluppo web.
Troverete alquanto strano come il popolo del web sia quasi totalmente ignaro della presenza di questo scomodo concorrente. Googolando "miglior browser" o cose simili, non troverete traccia di Maxthon, mentre troverete i soliti di sempre, Chrome, Firefox, Explorer, Opera, Safari..., contendersi in strane classifiche il primato di più "utilizzati" o più "scaricati."
Se volete una classifica seria andate qui
HTML5 dove in primis troverete il punteggio del vostro attuale browser utilizzato e successivamente potrete guardare nella sezione
other browser la classifica completa ed aggiornata dei competitors. Tali score sono ricavati da un test sull'implementazione del browser all' html5 e cioè l'attuale tecnologia che muove il web e con cui anch'io programmo i miei siti.
Oltre questo, garantisce velocità e sicurezza imparagonabili agli altri (provare per credere) e dispone di tecnologia cloud (per b747).
All'inizio potrebbe urtarvi la barra laterale... poco male, potete toglierla con un breve click al tasto destro.
Da segnalare un potentissimo strumento preinstallato ("strumenti per sviluppatori") che apre i siti come scatolette di tonno e che svernicia letteralmente il plugin "Firebug" di Mozzilla.
Come in ogni cosa, l'ostacolo fondamentale che ci lascia inchiodati sulle nostre convinzioni, è l'idea di dover affrontare chissà quale radicale cambiamento.
Detto questo non vi resta che scaricare il vostro nuovo browser
MAXTHON. Se gli darete la possibilità di mostrarsi per le sue qualità, senza essere troppo precipitosi o semplicemente stizziti dal fatto di non trovare le cose esattamente dove siete abituati a trovarle, sono sicuro che non tornerete indietro.
Un'ultima cosa, Maxthon è sviluppato dalla "Maxthon Asia ltd." ...è fatto dai cinesi!

Modificato da Dangerfield - 30 Ott 2013 alle 20:11