Autore
|
Messaggio
|

Iscritto n° 420
dal: 25/01/2010 20:02:30
Da: RM, Casal Monastero
Status: Offline
Posts: 147
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Topic: Problema minimo Postato: 22 Mag 2013 alle 10:32
|
Ragazzi ho un problema all'mx. Praticamente a macchina calda, fermandomi al semaforo o in mezzo al traffico, rimane un un po accelerata sui 1200/1300 giri, non lo fa sempre, diciamo che fa come vuole lei, ad un semaforo va tutto bene al successivo si presenta questo problema. Ovviamente molte volte si ripercute anche in marcia, per esempio in rilascio lo sento che anche se freno la macchina fa un po di resistenza, come se premesse l'acceleratore da sola. Ho gia effettuato la regolazione del minimo ambientale, ma non è cambiato nulla. Apparte che avevo la vite del minimo che non toccava sula farfalla e appena ho bypassato la centralina la macchina si è spenta, poi lo riregolata bene, pero il problema non l'ho risolto.
Cosa potrebbe essere?
Sto diventando matto a capire cosa puo essere.
|
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Colin Chapman
|
IP tracciato
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 22 Mag 2013 alle 10:36
|
Quanto è sporco il corpo farfallato? Il debimetro\MAF l'hai mai pulito?
Il cavo dell'acceleratore scorre bene? Hai perdite in aspirazione? Se post debimetro possono smagrire, lasciando l'auto accelerata.
Io partirei da queste considerazioni per poi fare altre prove più specifiche ;)
|
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 420
dal: 25/01/2010 20:02:30
Da: RM, Casal Monastero
Status: Offline
Posts: 147
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 22 Mag 2013 alle 10:46
|
cercando in archivio ho trovato un'altra 1.800 con il minimo accelerato...era quella di Husky e si era pensato ad un problema legato al VVT
guarda qui in seconda pagina 
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 420
dal: 25/01/2010 20:02:30
Da: RM, Casal Monastero
Status: Offline
Posts: 147
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 420
dal: 25/01/2010 20:02:30
Da: RM, Casal Monastero
Status: Offline
Posts: 147
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 23 Mag 2013 alle 13:45
|
A volte pulendo il cf ci si dimentica dell'area intorno al perno e si accumula un po' dello sporco rimosso proprio lì. Altre volte smanettando con la puleggia che ne regola l'apertura si "sballa" un po' la regolazione.
I corpi farfallati elettronici sono tarati per non essere mai "tutte chiuse" ma ogni tanto fanno un check 0-100% proprio per evitare che s'incrosti il motorino passo-passo o lo sporco sull'alberino che regge la farfalla.
Tienici aggiornati!
|
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 420
dal: 25/01/2010 20:02:30
Da: RM, Casal Monastero
Status: Offline
Posts: 147
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 420
dal: 25/01/2010 20:02:30
Da: RM, Casal Monastero
Status: Offline
Posts: 147
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 420
dal: 25/01/2010 20:02:30
Da: RM, Casal Monastero
Status: Offline
Posts: 147
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 420
dal: 25/01/2010 20:02:30
Da: RM, Casal Monastero
Status: Offline
Posts: 147
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 15 Lug 2013 alle 15:37
|
Postato originariamente da Simolong91
Rimane alto,
Lampadina spenta  Cmq ti spiego, magari al mecca viene in mente qualcosa: le nostre piccole hanno uno switch sulla frizione (premuta/non premuta) ed uno sul cambio (folle/non folle). Non so se ci hai mai fatto caso, ma se in coda cammini col minimo, questo sta a 1100rpm, mentre in folle sta più basso.
Postato originariamente da Simolong91
però a proposito di frizione... ogni tanto soprattutto nelle ripartenze un po veloci, sento un po di puzza di frizione.. non vorrei che magari con questo problema la frizione faccia un po di fatica... e muore prima del previsto.
Non credo sia legato a sto problema, sono 4 anni e 120ooo km che nel 60-70% dei casi parto in seconda... mai puzzato.
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|