Uff, ieri sera riprendo Anny e tornando verso casa comincio a sentire un sibilo, come uno sfiato sopra i 100km/h.
Arrivato in garage controllo e purtroppo la capote ha un piccolo taglio, di circa 6 - 7mm proprio sul pezzo di vinile dove poggia una delle barre del telaietto.
Ecco qua una foto esplicativa, sotto si vede il mio polpastrello:
Il vinile mi sembra abbastanza consumato in quel punto, probabilmente con gli anni si è assottigliato e quella è una spaccatura naturale, oppure uno dei soliti gatti che si mettono a riposare sopra me l'ha grattata definitivamente.
Ora dovrete sorbirvi tutte le domande che mi frullano per la testa.
1) Ho letto di 'gomma liquida' e 'neoprene liquido'.
La mia cappottina è blu, esiste qualcosa di trasparente che voi sappiate?
La mia idea è di rimediare una piccola toppa interna e incollarla con qualcosa di adatto tipo uno dei due materiali citati sopra, che ne pensate?
Qualcuno ha pezzi di cappottina in vinile da cedermi? Eventualmente quale altro materiale di facile reperibilità potrei utilizzare?
2) Ho letto di studiocabriolet, sul sito hanno l'esatta trama e colore della mia capote, sapete quanto può venirmi a costare? Immagino viaggiamo intorno alle 600 - 700€ o sbaglio?
Probabilmente la farei spedire e la sostituirei insieme a qualcuno che ha già fatto l'operazione.
Il telaio dovrebbe essere tutto ok, non ho mai notato problemi.
Stasera vedo se in autoricambi trovo qualcosa che può tornarmi utile per rattoppare, o anche da decathlon nel reparto sub. Ma vorrei anche ascoltare il vostro parere prima di fare cavolate e rovinarla definitivamente!